PRESIDENZA: Ramón Luis VALCÁRCEL SISO Vicepresidente
1. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 8.45.
2. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, (domanda EGF/2015/012 BE/Hainaut Machinery, presentata dal Belgio) (COM(2016)0242 - C8-0170/2016 - 2016/2074(BUD))
deferimento
merito:
BUDG
parere:
EMPL, REGI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un protocollo dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica libanese, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea (05748/2016 - C8-0171/2016 - 2015/0292(NLE))
deferimento
merito:
AFET
parere:
INTA
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 539/2001 del Consiglio che adotta l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne e l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo (revisione del meccanismo di sospensione) (COM(2016)0290 - C8-0176/2016 – 2016/0142(COD))
deferimento
merito:
LIBE
parere:
AFET
2) dai deputati, proposta di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulle pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare tra imprese (B8-0494/2016)
deferimento
merito:
IMCO
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla sicurezza sul lavoro (B8-0496/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull'efficienza dei porti (B8-0497/2016)
deferimento
merito:
TRAN
- Nicolas Bay, Mara Bizzotto, Edouard Ferrand e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sulla direttiva sui "lavoratori distaccati" (B8-0498/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Nicolas Bay, Mara Bizzotto, Edouard Ferrand e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sull'accordo UE-Turchia (B8-0499/2016)
deferimento
merito:
AFET
parere:
LIBE
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulle organizzazioni interprofessionali secondo il regolamento (UE) n. 1308/2013 (B8-0500/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Nicolas Bay, Mara Bizzotto, Edouard Ferrand e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sul registro centrale degli imam radicali (B8-0501/2016)
deferimento
merito:
LIBE
3. Petizioni
Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state rinviate alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafo 6, del regolamento.
Il 10 maggio 2016
(*) Nome riservato
(*) (n. 1431/2015); (*) (n. 0327/2016); Serge Le Queau (n. 0328/2016); (*) (n. 0329/2016); (*) (n. 0330/2016); (*) (n. 0331/2016); (*) (n. 0332/2016); (*) (n. 0333/2016); Carla Maggioli (n. 0334/2016); (*) (n. 0335/2016); Juan de Dios Olías Rubio (n. 0336/2016); (*) (n. 0337/2016); (*) (n. 0338/2016); Felix Fru Mukong (n. 0339/2016); (*) (n. 0340/2016); (*) (n. 0341/2016); (*) (n. 0342/2016); (*) (n. 0343/2016); Konstantinos Giannopoulos (n. 0344/2016); (*) (n. 0345/2016); (*) (n. 0346/2016); (*) (n. 0347/2016); (*) (n. 0348/2016); (*) (n. 0349/2016); (*) (n. 0350/2016); (*) (n. 0351/2016); (*) (n. 0352/2016); Carmen Torrente Poveda (Sección Sindical de CC. OO. Tragsatec) (n. 0353/2016); Christos Marazopoulos (n. 0354/2016); Cristian Florin Frant (n. 0355/2016); (*) (n. 0356/2016); (*) (n. 0357/2016); (*) (n. 0358/2016); (*) (n. 0359/2016); (*) (n. 0360/2016); (*) (n. 0361/2016); Alexe Gabriel Mihail (n. 0362/2016); (*) (n. 0363/2016); (*) (n. 0364/2016); (*) (n. 0365/2016); (*) (n. 0366/2016); (*) (n. 0367/2016); (*) (n. 0368/2016); César-Javier Palacios (n. 0369/2016); (*) (n. 0370/2016); (*) (n. 0371/2016); (*) (n. 0372/2016); (*) (n. 0373/2016); José Viñuela R. (n. 0374/2016); (*) (n. 0375/2016); Danil Sayfullin (n. 0376/2016); (*) (n. 0377/2016); (*) (n. 0378/2016); (*) (n. 0379/2016); Jitka Fialova (n. 0380/2016); (*) (n. 0381/2016); Óscar Ramonón Gil (n. 0382/2016); (*) (n. 0383/2016); (*) (n. 0384/2016); Robert Claesen (n. 0385/2016); Patrick Robinson (n. 0386/2016); Richard Vlăsceanu (n. 0387/2016); (*) (n. 0388/2016); Francesco Orbitello (n. 0389/2016); (*) (n. 0390/2016); (*) (n. 0391/2016); (*) (n. 0392/2016); Gabriela Papadopova (n. 0393/2016); (*) (n. 0394/2016); (*) (n. 0395/2016); Alessandro Riccomini (n. 0396/2016); Susana Eder (42 firme) (n. 0397/2016); (*) (n. 0398/2016); (*) (n. 0399/2016); (*) (n. 0400/2016); (*) (n. 0401/2016); (*) (n. 0402/2016); Thomas Daub (n. 0403/2016); (*) (n. 0404/2016); (*) (n. 0405/2016); (*) (n. 0406/2016); (*) (n. 0407/2016); Juan Carlos Laboreo Viela (n. 0408/2016); (*) (n. 0409/2016); (*) (n. 0410/2016); Davide Barnaba (n. 0411/2016); (*) (n. 0412/2016); (*) (n. 0413/2016); (*) (n. 0414/2016).
4. Tracciabilità dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura nella ristorazione e nella vendita al dettaglio (proposte di risoluzione presentate)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000052/2016) presentata da Alain Cadec, a nome della commissione PECH, alla Commissione: Tracciabilità dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura nella ristorazione e nella vendita al dettaglio (2016/2532(RSP)) (B8-0365/2016)
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Alain Cadec, a nome della commissione PECH, sulla tracciabilità dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura nella ristorazione e nella vendita al dettaglio (2016/2532(RSP)) (B8-0581/2016)
5. Seguito e situazione attuale dell'Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Seguito e situazione attuale dell'Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (2016/2696(RSP))
Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Davor Ivo Stier, Daniel Caspary, Lorenzo Cesa, Michael Gahler, Elisabetta Gardini, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Maurice Ponga, Cristian Dan Preda, Bogdan Brunon Wenta, Milan Zver, Theodoros Zagorakis, Mariya Gabriel e Ramón Luis Valcárcel Siso, a nome del gruppo PPE, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Soledad Cabezón Ruiz, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Viorica Dăncilă, Jonás Fernández, Doru-Claudian Frunzulică, Enrico Gasbarra, Neena Gill, Michela Giuffrida, Maria Grapini, Enrique Guerrero Salom, Sylvie Guillaume, Sergio Gutiérrez Prieto, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Cécile Kashetu Kyenge, Krystyna Łybacka, Costas Mavrides, Marlene Mizzi, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Demetris Papadakis, Pina Picierno, Tonino Picula, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Elly Schlein, Pedro Silva Pereira, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Flavio Zanonato, Carlos Zorrinho, Norbert Neuser, Linda McAvan e Arne Lietz, a nome del gruppo S&D, Nirj Deva, a nome del gruppo ECR, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Charles Goerens, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Jozo Radoš, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Hilde Vautmans e Paavo Väyrynen, a nome del gruppo ALDE, Xabier Benito Ziluaga, Kostas Chrysogonos, Tania González Peñas, Kateřina Konečná, Stelios Kouloglou, Kostadinka Kuneva, Lola Sánchez Caldentey, Barbara Spinelli, Estefanía Torres Martínez e Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo GUE/NGL, sul seguito e sul riesame dell'Agenda 2030 (2016/2696(RSP)) (B8-0583/2016);
— Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Rolandas Paksas, Fabio Massimo Castaldo e Beatrix von Storch, a nome del gruppo EFDD, sul follow-up e lo stato di avanzamento dell'Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (2016/2696(RSP)) (B8-0587/2016).
6. Accordo quadro in materia di congedo parentale (discussione)
Relazione sull'attuazione della direttiva 2010/18/UE del Consiglio, dell'8 marzo 2010, che attua l'accordo quadro riveduto in materia di congedo parentale concluso da BUSINESSEUROPE, UEAPME, CEEP e CES e abroga la direttiva 96/34/CE [2015/2097(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Maria Arena (A8-0076/2016)
Maria Arena presenta la relazione.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).
Intervengono Iratxe García Pérez (relatore per parere della commissione FEMM), Krzysztof Hetman, a nome del gruppo PPE, Jutta Steinruck, a nome del gruppo S&D, Arne Gericke, a nome del gruppo ECR, Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, João Pimenta Lopes, a nome del gruppo GUE/NGL, Monika Vana, a nome del gruppo Verts/ALE, Laura Agea, a nome del gruppo EFDD, Joëlle Mélin, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, David Casa, Elena Gentile, Czesław Hoc, Tania González Peñas, Jordi Sebastià, Beatrix von Storch, Auke Zijlstra, Sotirios Zarianopoulos, Danuta Jazłowiecka, Marita Ulvskog, Jana Žitňanská, Anne Sander, Agnes Jongerius e Javi López.
PRESIDENZA: Antonio TAJANI Vicepresidente
Interviene Siôn Simon.
Interviene con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová, Notis Marias, Luke Ming Flanagan, Romana Tomc, Pirkko Ruohonen-Lerner e Csaba Sógor.
7. Prevenzione e repressione della tratta di esseri umani (discussione)
Relazione sull'attuazione della direttiva 2011/36/UE del 5 aprile 2011 concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime da una prospettiva di genere [2015/2118(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Catherine Bearder (A8-0144/2016)
Catherine Bearder presenta la relazione.
Interviene Malin Björk (relatore per parere della commissione LIBE).
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).
Intervengono Anna Maria Corazza Bildt, a nome del gruppo PPE, Mary Honeyball, a nome del gruppo S&D, Arne Gericke, a nome del gruppo ECR, Beatriz Becerra Basterrechea, a nome del gruppo ALDE, Kostadinka Kuneva, a nome del gruppo GUE/NGL, Ernest Urtasun, a nome del gruppo Verts/ALE, Margot Parker, a nome del gruppo EFDD, Sylvie Goddyn, a nome del gruppo ENF, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Iratxe García Pérez, Terry Reintke, Daniela Aiuto, Mireille D'Ornano, Elissavet Vozemberg-Vrionidi, Maria Noichl, Mariya Gabriel e Iliana Iotova.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Marijana Petir, Nicola Caputo, Notis Marias, Ivan Jakovčić e Rosa Estaràs Ferragut.
Bronis Ropė, Ignazio Corrao, Charles Tannock, Pier Antonio Panzeri, Jiří Maštálka, Andrej Plenković e Petras Auštrevičius illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Richard Howitt, a nome del gruppo S&D, Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, Jean-Luc Schaffhauser, a nome del gruppo ENF, Janusz Korwin-Mikke, non iscritto, Jaromír Štětina, Anna Elżbieta Fotyga, Urmas Paet, Csaba Sógor e Monica Macovei.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová e Ilhan Kyuchyuk.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione) a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Jordi Sebastià, Ignazio Corrao, Mark Demesmaeker, Pier Antonio Panzeri, Maria Lidia Senra Rodríguez, Tomáš Zdechovský e Hilde Vautmans illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bogdan Brunon Wenta, a nome del gruppo PPE, David Martin, a nome del gruppo S&D, Beatriz Becerra Basterrechea, a nome del gruppo ALDE, e Neena Gill.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Cécile Kashetu Kyenge, Notis Marias, Fabio Massimo Castaldo e Jean-Paul Denanot.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione) a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Michèle Rivasi, Ignazio Corrao, Charles Tannock, Pier Antonio Panzeri, Marie-Christine Vergiat e Mariya Gabriel illustrano le proposte di risoluzione.
Interviene Jiří Pospíšil, a nome del gruppo PPE.
Javier Nart presenta una proposta di risoluzione.
Intervengono Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Seán Kelly e Josef Weidenholzer.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Notis Marias, Fabio Massimo Castaldo, Gianluca Buonanno e Cécile Kashetu Kyenge.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione) a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
(La seduta è sospesa per pochi istanti in attesa del turno di votazioni).
PRESIDENZA: Ildikó GÁLL-PELCZ Vicepresidente
9. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
— Cristian Dan Preda, Andrej Plenković, Davor Ivo Stier, Eva Paunova, Milan Zver, Ildikó Gáll-Pelcz, David McAllister, Brian Hayes, Bogdan Brunon Wenta, Anna Maria Corazza Bildt, Adam Szejnfeld, Marijana Petir, Giovanni La Via, Tunne Kelam, Patricija Šulin, Ivan Štefanec, Dubravka Šuica, Ivana Maletić, Jaromír Štětina, Therese Comodini Cachia, Sven Schulze, Luděk Niedermayer, Eduard Kukan, Pavel Svoboda, Romana Tomc, Lefteris Christoforou, Csaba Sógor, Roberta Metsola, Tomáš Zdechovský, Inese Vaidere, Michaela Šojdrová, Claude Rolin, József Nagy, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, László Tőkés, Ramona Nicole Mănescu, Andrea Bocskor e Kinga Gál, a nome del gruppo PPE;
— Eric Andrieu, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Victor Boştinaru, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Michela Giuffrida, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Miapetra Kumpula-Natri, Cécile Kashetu Kyenge, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, David Martin, Marlene Mizzi, Sorin Moisă, Victor Negrescu, Pier Antonio Panzeri, Tonino Picula, Kati Piri, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Josef Weidenholzer, Damiano Zoffoli, Carlos Zorrinho e Alessia Maria Mosca, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Ryszard Antoni Legutko, Ryszard Czarnecki, Anna Elżbieta Fotyga, Tomasz Piotr Poręba, Kazimierz Michał Ujazdowski, Raffaele Fitto, Angel Dzhambazki, Zdzisław Krasnodębski, Geoffrey Van Orden, Ruža Tomašić e Jana Žitňanská, a nome del gruppo ECR;
— Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Dita Charanzová, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Antanas Guoga, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Kaja Kallas, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Johannes Cornelis van Baalen, Valentinas Mazuronis e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Rebecca Harms, Heidi Hautala e Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE.
— Cristian Dan Preda, Elmar Brok, Tomáš Zdechovský, Andrej Plenković, Davor Ivo Stier, Eva Paunova, Milan Zver, Ildikó Gáll-Pelcz, David McAllister, Brian Hayes, Maurice Ponga, Bogdan Brunon Wenta, Adam Szejnfeld, Jarosław Wałęsa, Giovanni La Via, Tunne Kelam, Patricija Šulin, Ivan Štefanec, Dubravka Šuica, Ivana Maletić, Therese Comodini Cachia, Sven Schulze, Luděk Niedermayer, Eduard Kukan, Pavel Svoboda, Romana Tomc, Lefteris Christoforou, Csaba Sógor, Roberta Metsola, Michaela Šojdrová, Claude Rolin, József Nagy, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, László Tőkés, Inese Vaidere e Ramona Nicole Mănescu, a nome del gruppo PPE;
— Victor Boştinaru, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Nicola Danti, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Knut Fleckenstein, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Michela Giuffrida, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Sergio Gutiérrez Prieto, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Miapetra Kumpula-Natri, Cécile Kashetu Kyenge, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, David Martin, Edouard Martin, Marlene Mizzi, Sorin Moisă, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Pier Antonio Panzeri, Demetris Papadakis, Pina Picierno, Tonino Picula, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Patrizia Toia, Elena Valenciano, Julie Ward, Josef Weidenholzer, Flavio Zanonato e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Ruža Tomašić, Angel Dzhambazki, Mark Demesmaeker, Raffaele Fitto, Monica Macovei, Kay Swinburne, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki, Anna Elżbieta Fotyga, Charles Tannock, Geoffrey Van Orden, Pirkko Ruohonen-Lerner e Jana Žitňanská, a nome del gruppo ECR;
— Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Antanas Guoga, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Kaja Kallas, Ilhan Kyuchyuk, Valentinas Mazuronis, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Paavo Väyrynen e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Xabier Benito Ziluaga, Tania González Peñas, Kateřina Konečná, Merja Kyllönen, Jiří Maštálka, Lola Sánchez Caldentey, Barbara Spinelli, Estefanía Torres Martínez, Miguel Urbán Crespo e Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Jean Lambert, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Bart Staes, Ernest Urtasun, Barbara Lochbihler, Tamás Meszerics, Jordi Sebastià, Davor Škrlec, Bodil Valero, Igor Šoltes, Bronis Ropė e Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Laura Ferrara, Laura Agea e Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Elmar Brok, Andrej Plenković, Davor Ivo Stier, Eva Paunova, Milan Zver, Kinga Gál, David McAllister, Brian Hayes, Maurice Ponga, Bogdan Brunon Wenta, Adam Szejnfeld, Jarosław Wałęsa, Marijana Petir, Giovanni La Via, Tunne Kelam, Patricija Šulin, Ivan Štefanec, Dubravka Šuica, Ivana Maletić, Jaromír Štětina, Therese Comodini Cachia, Sven Schulze, Luděk Niedermayer, Eduard Kukan, Pavel Svoboda, Romana Tomc, Lefteris Christoforou, Csaba Sógor, Roberta Metsola, Michaela Šojdrová, Claude Rolin, Tomáš Zdechovský, József Nagy, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, László Tőkés, Ramona Nicole Mănescu, Inese Vaidere e Lara Comi, a nome del gruppo PPE;
— Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Victor Boştinaru, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Nicola Danti, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Knut Fleckenstein, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Michela Giuffrida, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Sergio Gutiérrez Prieto, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Miapetra Kumpula-Natri, Cécile Kashetu Kyenge, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, David Martin, Edouard Martin, Marlene Mizzi, Sorin Moisă, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Pier Antonio Panzeri, Demetris Papadakis, Pina Picierno, Tonino Picula, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Patrizia Toia, Elena Valenciano, Julie Ward, Josef Weidenholzer, Flavio Zanonato e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Angel Dzhambazki, Ruža Tomašić, Arne Gericke, Mark Demesmaeker e Charles Tannock, a nome del gruppo ECR;
— Javier Nart, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Marielle de Sarnez, Dita Charanzová, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Antanas Guoga, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Paavo Väyrynen, Valentinas Mazuronis e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Marie-Christine Vergiat, Kateřina Konečná, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Xabier Benito Ziluaga, Estefanía Torres Martínez, Jiří Maštálka, Merja Kyllönen e Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Jean Lambert, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Michèle Rivasi, Bart Staes, Ernest Urtasun, Barbara Lochbihler, Tamás Meszerics, Jordi Sebastià, Davor Škrlec, Bodil Valero, Igor Šoltes, Bronis Ropė e Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Laura Ferrara, Laura Agea, Isabella Adinolfi e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
9.4. Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale [COM(2016)0025 - C8-0030/2016 - 2016/0010(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Dariusz Rosati (A8-0157/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
— Iuliu Winkler, Daniel Caspary, Tokia Saïfi, Antonio Tajani, Salvatore Cicu, Santiago Fisas Ayxelà, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Adam Szejnfeld, Fernando Ruas, Jarosław Wałęsa, Danuta Maria Hübner, Seán Kelly, Pablo Zalba Bidegain, Herbert Reul, Theodoros Zagorakis, Lara Comi, Claude Rolin, Massimiliano Salini, Françoise Grossetête e Artis Pabriks, a nome del gruppo PPE;
— Eric Andrieu, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Nicola Danti, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Eider Gardiazabal Rubial, Elena Gentile, Neena Gill, Michela Giuffrida, Sylvie Guillaume, Sergio Gutiérrez Prieto, Liisa Jaakonsaari, Jude Kirton-Darling, Miapetra Kumpula-Natri, Cécile Kashetu Kyenge, Bernd Lange, Arne Lietz, Juan Fernando López Aguilar, David Martin, Edouard Martin, Emmanuel Maurel, Sorin Moisă, Luigi Morgano, Alessia Maria Mosca, Momchil Nekov, Pina Picierno, Tonino Picula, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Pedro Silva Pereira, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Marc Tarabella, Julie Ward, Martina Werner, Flavio Zanonato, Damiano Zoffoli, Carlos Zorrinho e Karoline Graswander-Hainz, a nome del gruppo S&D;
— Emma McClarkin, Raffaele Fitto, Remo Sernagiotto e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;
— Alexander Graf Lambsdorff, Marietje Schaake, Marielle de Sarnez, Hannu Takkula, Dita Charanzová, Johannes Cornelis van Baalen e Pavel Telička, a nome del gruppo ALDE;
— Reinhard Bütikofer, a nome del gruppo Verts/ALE;
9.9. Accordo quadro in materia di congedo parentale (votazione)
Relazione sull'attuazione della direttiva 2010/18/UE del Consiglio, dell'8 marzo 2010, che attua l'accordo quadro riveduto in materia di congedo parentale concluso da BUSINESSEUROPE, UEAPME, CEEP e CES e abroga la direttiva 96/34/CE [2015/2097(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Maria Arena (A8-0076/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
Maria Arena ha presentato un emendamento orale al paragrafo 22, che è stato accolto.
9.10. Prevenzione e repressione della tratta di esseri umani (votazione)
Relazione sull'attuazione della direttiva 2011/36/UE del 5 aprile 2011 concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime da una prospettiva di genere [2015/2118(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Catherine Bearder (A8-0144/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 183 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Dariusz Rosati - A8-0157/2016 Andrejs Mamikins, Monica Macovei, Peter Jahr, Danuta Jazłowiecka, Seán Kelly, Stanislav Polčák e Krisztina Morvai
Intervengono la Presidente, in seguito all'intervento di Krisztina Morvai, Krisztina Morvai e la Presidente.
Tracciabilità dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura nella ristorazione e nella vendita al dettaglio - (2016/2532(RSP)) - B8-0581/2016 Andrejs Mamikins, Peter Jahr, Monica Macovei e Seán Kelly
Lo status di economia di mercato della Cina - (2016/2667(RSP)) - B8-0604/2016, B8-0605/2016, RC-B8-0607/2016 Jude Kirton-Darling, Krisztina Morvai, Jean-Luc Mélenchon, Jiří Pospíšil, Amjad Bashir, Csaba Sógor, Andrejs Mamikins, Peter Jahr e Stanislav Polčák
Seguito e situazione attuale dell'Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile - (2016/2696(RSP)) - B8-0583/2016 Krisztina Morvai, Monica Macovei, Andrejs Mamikins e Seán Kelly
Indicazione obbligatoria del paese di origine o del luogo di provenienza di taluni alimenti - (2016/2583(RSP)) - B8-0545/2016 Krisztina Morvai, Jiří Pospíšil, Catherine Stihler, Amjad Bashir, Csaba Sógor, Andrejs Mamikins, Peter Jahr, Peter Jahr, Monica Macovei, Marian Harkin e Seán Kelly
Relazione Maria Arena - A8-0076/2016 Krisztina Morvai, Jiří Pospíšil, Catherine Stihler, Andrejs Mamikins, Marian Harkin e Seán Kelly
Relazione Catherine Bearder - A8-0144/2016 Krisztina Morvai, Branislav Škripek, Andrejs Mamikins, Monica Macovei, Seán Kelly e Csaba Sógor.
11. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.50, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Ryszard CZARNECKI Vicepresidente
12. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
13. Prestiti in valuta estera (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Prestiti in valuta estera (2016/2704(RSP))
Jonathan Hill (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Othmar Karas, a nome del gruppo PPE, Cătălin Sorin Ivan, a nome del gruppo S&D, Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR, Marisa Matias, a nome del gruppo GUE/NGL, Krisztina Morvai, non iscritto, Jiří Pospíšil, Andrejs Mamikins, Stanislav Polčák e Seán Kelly.
14. Mozione di censura nei confronti della Commissione
Il Presidente comunica, conformemente all'articolo 119 del regolamento, di aver ricevuto una mozione di censura nei confronti della Commissione (B8-0621/2016), presentata da più di un decimo dei deputati che compongono il Parlamento.
La discussione su tale mozione di censura si svolgerà durante la prossima tornata.
15. Prestiti in valuta estera (seguito della discussione)
Dichiarazione della Commissione: Prestiti in valuta estera (2016/2704(RSP))
Interviene con la procedura "catch the eye" Cristian-Silviu Buşoi.
Interviene Jonathan Hill.
La discussione è chiusa.
16. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 4 maggio 2016)
commissione INTA
- Valutazione degli aspetti esterni del funzionamento e dell'organizzazione delle dogane come strumento per facilitare gli scambi e combattere il commercio illecito (2016/2075(INI)) (parere: EMPL, ITRE, CONT)
commissione ENVI
- Piano d'azione dell'UE contro il traffico di animali selvatici (COM(2016)0087 - 2016/2076(INI)) (parere: DEVE, PECH, JURI, INTA, IMCO)
commissione AGRI
- Responsabilità del proprietario e cure da prestare agli equini (2016/2078(INI))
- Norme minime di protezione dei conigli di allevamento (2016/2077(INI))
commissione PECH
- Stato degli stock ittici e situazione socio-economica del settore della pesca nel Mediterraneo (2016/2079(INI)) (parere: EMPL)
commissione JURI
- Dichiarazioni di interessi dei Commissari - Linee guida (2016/2080(INI)) (parere: CONT)
Competenza delle commissioni (articolo 53 del regolamento)
commissione INTA
- Norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti recanti la marcaturaCE (COM(2016)0157 - C8-0123/2016 - 2016/0084(COD)) deferimento merito: IMCO parere: AGRI, ENVI, ITRE, INTA
commissione ENVI
- Logistica nell'UE e trasporto multimodale nei nuovi corridoi TEN-T (2015/2348(INI)) deferimento merito: TRAN parere: ENVI
commissione AFCO
- Relazione sull'attuazione del programma "Europa per i cittadini" (2015/2329(INI)) deferimento merito: CULT parere: AFCO, BUDG
commisssioni JURI, IMCO
- Portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno (COM(2015)0627 - C8-0392/2015 - 2015/0284(COD)) deferimento merito: JURI (articolo 54 del regolamento) parere: ITRE, LIBE, CULT (articolo 54 del regolamento), IMCO (articolo 54 del regolamento)
Commissioni associate (articolo 54 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 4 maggio 2016)
commissione REGI (articolo 54 del regolamento)
- Istituzione del Programma di sostegno alle riforme strutturali per il periodo 2017-2020 (COM(2015)0701 - C8-0373/2015 - 2015/0263(COD)) (parere: CULT, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, LIBE, ECON (articolo 54 del regolamento))
Modifica del titolo (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 4 maggio 2016)
commissione EMPL - Nuovo titolo della relazione di iniziativa INI 2015/2222: "Rappresentanza dei lavoratori nei consigli di vigilanza o di amministrazione delle imprese in Europa"
17. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
18. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno il 25 maggio 2016 e 26 maggio 2016.