Competenze
Competenze esclusive dell' Unione europea
- unione doganale
- definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento del mercato interno
- politica monetaria per gli Stati membri la cui moneta é l'euro.
- conservazione delle risorse biologiche del mare nel quadro della politica comune della pesca
- politica commerciale comune
- conclusione di accordi internazionali allorché tale conclusione è prevista in un atto legislativo dell'Unione, o è necessaria per consentirle di esercitare le sue competenze a livello interno o nella misura in cui può incidere su norme comuni o alterarne la portata
Competenze condivise
- mercato interno
- politica sociale, per quanto riguarda gli aspetti definiti nel presente trattato
- coesione economica, sociale e territoriale
- agricoltura e pesca, tranne la conservazione delle risorse biologiche del mare
- ambiente
- protezione dei consumi
- trasporti
- reti transeuropee
- energia
- spazio di libertà, sicurezza e giustizia
- problemi comuni di sicurezza in materia di sanità pubblica, per quanto riguarda gli aspetti definiti nel presente trattato
- ricerca, dello sviluppo tecnologico e dello spazio
- cooperazione allo sviluppo e dell'aiuto umanitario
Competenze nazionali
- tutela e miglioramento della salute umana
- industria
- cultura
- turismo
- istruzione, gioventù, sport e formazione professionale
- protezione civile
- cooperazione amministrativa