Apertura di sessione sull'accordo raggiunto a Parigi sui cambiamenti climatici
L'accordo mondiale sui cambiamenti climatici raggiunto a Parigi durante il fine settimana potrebbe rappresentare "un punto di svolta per il futuro del nostro pianeta", ha dichiarato il Presidente del Parlamento Martin Schulz in apertura di sessione. Ha inoltre sottolineato la necessità che l'accordo venga attuato.
Martin Schulz ha definito l'accordo raggiunto come "globale, innovativo e di tendenza".
Globale, perché per la prima volta tutti gli Stati del mondo si sono impegnati a partecipare alla lotta contro il cambiamento climatico. Innovativo, perché tutti hanno riconosciuto la necessità di mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 °C, o addirittura limitarlo a 1,5 °C. E ambizioso, perché mira a garantire che il nostro pianeta non abbia un "impatto sul clima" nella seconda metà del secolo, vale a dire che non emetta più gas serra di quelli che la Terra possa sopportare.
Pubblicato il 15 dicembre 2015