Emissioni autoveicoli: verso la seconda fase dell’inchiesta
In una risoluzione votata martedì, i deputati hanno affermato che l’inchiesta del Parlamento sulle emissioni degli autoveicoli necessità urgentemente di ulteriori informazioni da parte della Commissione europea.
A metà del suo mandato, la commissione d'inchiesta sulle misurazioni delle emissioni nel settore automobilistico (EMIS) deve ancora ricevere alcuni documenti della Commissione europea relativi alle misurazioni delle emissioni e alcuni chiarimenti dal gruppo di lavoro di esperti sulle procedure di omologazione dei veicoli. La relazione finale dell’inchiesta è prevista per la primavera 2017.
La risoluzione, redatta da Pablo Zalba Bidegain (PPE, ES) e Gerben-Jan Gerbrandy (ALDE, NL), è stata approvata con 618 voti favorevoli, 26 contrari e 7 astensioni. Nel testo, si invita nuovamente la Commissione e gli Stati membri ad assistere la commissione d’inchiesta, nel pieno rispetto del principio di leale cooperazione sancito dal diritto dell'Unione.
La commissione EMIS si riunirà una decina di volte entro la fine del 2016 e ascolterà molti altri rappresentanti delle autorità nazionali e locali dell'UE e le case automobilistiche.
Artiocolo pubblicato il 14 settembre 2016