Europa e globalizzazione
La globalizzazione può creare ricchezza e lavoro, ma ha in sé anche un potenziale negativo. Il 10 maggio 2017 la Commissione europea ha pubblicato un documento di riflessione su come l’Unione dovrebbe trattare questo fenomeno in futuro.
L’Unione europea ha sempre cercato di sfruttare le opportunità e allo stesso tempo di mitigare gli effetti negativi della globalizzazione stabilendo regole e collaborando con altri paesi.
La Commissione pubblicherà cinque documenti di riflessione, da questa settimana fino alla fine di giugno, per lanciare un dibattito sul futuro dell’integrazione europea. Ogni documento è dedicato a un tema specifico: la dimensione sociale dell’Europa, la globalizzazione, l’unione economica e monetaria, la difesa e le finanze. I documenti contengono idee e scenari su come potrebbe essere l’Europa nel 2025.
L’iniziativa terminerà a metà settembre con il discorso annuale sullo stato dell’Unione del Presidente Jean-Claude Juncker.
Scopri quali sono le recenti attività del Parlamento in materia, cliccando sul link qui sotto.
Pubblicato giovedì 11 maggio 2017