Guardia costiera e di frontiera per sorvegliare le frontiere esterne UE
La creazione di un sistema UE di controllo delle frontiere, che riunisce l'agenzia comunitaria di frontiera Frontex e le autorità di gestione delle frontiere nazionali, è stata approvata in via definitiva mercoledì dai deputati.
Secondo le nuove regole, le autorità nazionali continueranno a occuparsi delle attività giornaliere di gestione ma, se confrontate a una situazione critica, potranno chiedere l'intervento della nuova Agenzia europea per la guardia costiera e di frontiera, che potrà dislocare rapidamente squadre d'intervento.
La risoluzione legislativa è stata approvata con 483 voti a favore, 181 contrari e 48 astensioni.
Articolo pubblicato il 6 luglio 2016