I deputati chiedono un'affidabile politica di etichettatura del pesce UE
Con la risoluzione approvata oggi, i deputati chiedono un sistema di tracciabilità molto serio per tutti i prodotti ittici venduti nei ristoranti e nei negozi europei, per prevenire casi di etichettatura non veritiera. Questo aumenterebbe anche la fiducia dei consumatori e lo sviluppo economico del settore della pesca europeo.
I deputati esprimono preoccupazione per i risultati di vari studi che mostrano livelli significativi di etichettatura scorretta dei prodotti ittici venduti sul mercato UE. Invitano gli Stati membri a rafforzare i controlli nazionali, anche dei prodotti ittici non trasformati destinati al settore della ristorazione e della gastronomia, per contrastare le frodi e individuare la fase, all'interno della catena di approvvigionamento, in cui il pesce è oggetto di etichettatura erronea.
La risoluzione non legislativa è stata approvata per alzata di mano.
Pubblicato il 12 maggio 2016