human rights in the eu    
 

Democrazia e diritti umani 

Il Parlamento europeo si è conquistato la fama di difensore impegnato dei diritti fondamentali delle persone e della democrazia.

All'interno dell'unica istituzione dell'UE direttamente eletta, le deputate e i deputati al Parlamento europeo si battono contro vecchi e nuovi attacchi alle libertà fondamentali.

Tutela dei diritti fondamentali nell'Unione 

I diritti fondamentali si applicano a tutti gli individui sul territorio dell'Unione, a prescindere dal loro status o dalle loro origini.

Alcune di queste libertà sono antiche quanto l'Europa: vita e libertà, pensiero ed espressione.

Altre, invece, hanno dovuto essere ridefinite per stare al passo con i tempi: ad esempio, quarant'anni fa il Parlamento europeo non si occupava assolutamente di protezione dei dati personali o di divieto della clonazione umana.

Difesa dei diritti umani al di fuori dell'UE 

Il Parlamento europeo non ritiene che i diritti fondamentali delle persone finiscano alle frontiere dell'UE.

Le sue deputate e i suoi deputati si pronunciano regolarmente, individualmente e all'unisono, sulle tematiche relative ai diritti umani nei paesi terzi. Poiché questi diritti sono considerati universali, la risposta è la stessa sia che la violazione avvenga in Myanmar/Birmania, a circa 8.000 chilometri di distanza, o in Bielorussia, che confina con l'Unione.

Per il loro eroico attivismo in difesa dei diritti umani, il Parlamento europeo ha accolto negli anni diverse personalità da tutto il mondo.

Malala Yousafzai, l'attivista pakistana per l'educazione dei bambini, le donne yazide che erano state prigioniere dello Stato islamico in Iraq, un medico della Repubblica democratica del Congo, prigionieri politici dell'America Latina: tutti hanno potuto esprimersi dalla tribuna del Parlamento europeo.

sakharov banner    
 

Sostegno globale alla democrazia

Il Parlamento europeo sostiene attivamente gli sforzi internazionali volti a promuovere la democrazia e i diritti umani in tutto il mondo.