Il Parlamento europeo sui social media 

Il Parlamento europeo rappresenta i cittadini dell’Unione e la sua azione ha un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini europei. Si dedica alla creazione di politiche su diverse questioni tra cui: i diritti digitali, il cambiamento climatico e la crescita economica.

Il Parlamento è impegnato a diffondere le proprie decisioni ai cittadini e a coinvolgerli nella definizione del futuro dell'Europa. Per questo motivo è presente su molte piattaforme social, che costituiscono uno strumento sempre più utilizzato dalle persone per cercare informazioni.

I principali obiettivi di questa attività sono:

  • fornire informazioni chiare e affidabili sulle attività del Parlamento e sull'importanza delle decisioni che vengono prese al suo interno;
  • rappresentare un'istituzione trasparente, vicina ai cittadini e orientata a prendere decisioni in loro favore;
  • permettere ai cittadini di seguire eventi e dibattiti in diretta, offrendo a tutti la possibilità di assistere al processo decisionale;
  • raggiungere nuovi utenti e coinvolgerli attraverso la creazione di community ricche di eventi.

Il Parlamento è presente su molte piattaforme con account dedicati per raggiungere vari pubblici, comunicando nella loro lingua preferita e coinvolgendoli sui temi di loro interesse.

I canali del Parlamento offrono notizie e video delle sessioni plenarie, delle commissioni parlamentari e di molti altri eventi. Gli uffici di collegamento del Parlamento, presenti in ciascun paese dell'UE, gestiscono account dedicati per offrire un contesto locale agli avvenimenti europei e creare community sui social network di loro scelta.

Facebook

@europeanparliament

Segui l'account del Parlamento europeo su Facebook per ricevere aggiornamenti regolari sulle sue attività e sul suo lavoro. Scopri la vasta gamma di temi su cui il Parlamento sta lavorando per affrontare le questioni che ti stanno a cuore.

Interagisci con la community nelle sezioni dei commenti e qualora avessi domande non esitare a farle.

Il Parlamento fornisce anche contenuti locali nella tua lingua tramite gli account dei suoi uffici di collegamento. Consulta l'elenco di seguito per conoscere tutti gli account esistenti.

Instagram

@europeanparliament

Stay informed about Parliament’s activities and priorities by following its Instagram account.

With dynamic reels and trendy content, you can discover important issues in an engaging and visually appealing way. Its posts offer a unique glimpse into the decision-making process, helping you understand how policies that shape the future of Europe are crafted.

Get inspired and join the conversation about the issues that matter the most to you. Share Parliament’s content with your friends and family!

Scopri tutte le attività e le priorità del Parlamento seguendo l’account Instagram.

Grazie ai reel e agli ultimi trend, puoi scoprire temi importanti in un nuovo modo coinvolgente e visivamente accattivante. I post offrono una prospettiva interessante sul processo decisionale, aiutando a capire come vengono elaborate le politiche che modellano il futuro dell'Europa.

Lasciati ispirare e unisciti alla conversazione sui temi che ti stanno più a cuore. Condividi i contenuti del Parlamento con amici e familiari!

LinkedIn

@European Parliament

Entra in contatto con il Parlamento europeo su LinkedIn per seguire i dibattiti politici e le decisioni chiave del Parlamento europeo.

Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere le ultime notizie dal Parlamento europeo.

Esplora gli argomenti in profondità, partecipa ai sondaggi e scopri le opportunità di lavoro.

TikTok

@europeanparliament

Segui il Parlamento su TikTok per una prospettiva fresca sulle sue attività!

Scopri cosa accade in Parlamento con brevi video coinvolgenti che evidenziano i temi chiave e mostrano come vengono prese le decisioni per l'Europa.. Potrai avere una prospettiva esclusiva, assistere ai lavori dietro le quinte e scoprire l'attività del Parlamento in modo più dinamico e divertente.

Collegati a TikTok e condividi i video con i tuoi amici per diffondere il messaggio del Parlamento!

Canale WhatsApp

Parlamento europeo

Scopri le novità sul Parlamento europeo direttamente su WhatsApp. Segui il canale e attiva le notifiche per ricevere aggiornamenti sugli ultimi dibattiti, gli sviluppi legislativi più importanti. È il modo più semplice per rimanere aggiornato!

Esprimi le tue opinioni tramite sondaggi e scopri come il Parlamento sta plasmando il futuro dell'Europa.

Threads

@europeanparliament

Vai all'account Threads del Parlamento per seguire gli ultimi sviluppi, statistiche e informazioni interessanti sul Parlamento e sull'UE, tutto in 500 caratteri o meno.

Rispondi alle domande, partecipa ai sondaggi ed esprimi le tue opinioni sui temi che ti stanno più a cuore: il team social del Parlamento contribuisce anche alle discussioni nei commenti!

Reddit

@europeanparliament

Segui il subreddit del Parlamento per scoprire le notizie e le politiche del Parlamento europeo. Decidi quali argomenti sono importanti votando i post positivamente o negativamente e interagisci con la community commentando le varie pubblicazioni.

Flickr

@europeanparliament

Cerchi foto delle plenarie o di altri eventi del Parlamento, vuoi dare un'occhiata al “dietro le quinte”? Scopri il lavoro dei fotografi al Parlamento e visualizza tutti gli album.

La maggior parte delle foto è utilizzabile gratuitamente per scopi non commerciali, a condizione che il Parlamento europeo sia riconosciuto come fonte.

Spotify

@European Parliament

Segui il Parlamento su Spotify per ascoltare le playlist ispirate agli eventi significativi dell'UE e selezionare i podcast di maggior attualità. Sintonizzati e condividili con i tuoi amici!