Premio europeo Carlo Magno della gioventù (#ECYP2022)
Risiedi nell'Unione europea, hai un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che contribuisce a trasformare l'Europa? Allora potresti essere il prossimo vincitore del premio europeo Carlo Magno della gioventù! Il premio sostiene progetti realizzati da giovani e che mirano a promuovere la cooperazione e la comprensione a livello europeo e internazionale. Presenta ora il tuo progetto, vinci fino a 7 500€ e ottieni il sostegno necessario per sviluppare ulteriormente la tua iniziativa.
Il premio Carlo Magno della gioventù viene assegnato a progetti realizzati da giovani e che mirano a promuovere la comprensione a livello europeo e internazionale. Intende mettere in luce il lavoro quotidiano svolto da giovani di tutta Europa per rafforzare la democrazia europea e sostenere la loro partecipazione attiva alla costruzione del futuro dell'Europa. Istituito nel 2008, il premio è gestito congiuntamente dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.
Calendario per il 2022
10 gennaio 2022: avvio del concorso
13 febbraio 2022: termine per la presentazione dei progetti
Marzo 2022: annuncio dei progetti vincitori a livello nazionale
Maggio 2022: cerimonia di premiazione ad Aquisgrana
Vincitori precedenti
Dal 2008 il premio europeo Carlo Magno della gioventù sostiene progetti stimolanti realizzati da giovani provenienti da tutta l'UE. Ogni anno giurie nazionali ed europee selezionano 27 progetti, uno per ciascuno Stato membro, e designano tre vincitori a livello europeo che vengono invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione ad Aquisgrana.
Domande frequenti
La sezione "Domande frequenti" contiene tutte le risposte che stai cercando in merito al premio europeo Carlo Magno della gioventù e alla procedura di presentazione delle candidature.