RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale ("notificazione o comunicazione degli atti") e che abroga il regolamento (CE) n. 1348/2000 del Consiglio

8.10.2007 - (8703/5/2007 – C6‑0217/2007 – 2005/0126(COD)) - ***II

Commissione giuridica
Relatore: Jean-Paul Gauzès

Procedura : 2005/0126(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A6-0366/2007
Testi presentati :
A6-0366/2007
Discussioni :
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale ("notificazione o comunicazione degli atti") e che abroga il regolamento (CE) n. 1348/2000 del Consiglio

(8703/5/2007 – C6‑0217/2007 – 2005/0126(COD))

(Procedura di codecisione: seconda lettura)

Il Parlamento europeo,

–   vista la posizione comune del Consiglio (8703/5/2007 – C6‑0217/2007),

–   vista la sua posizione in prima lettura[1] sulla proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2005)0305)[2],

–   visto l'articolo 251, paragrafo 2, del trattato CE,

–   visto l'articolo 67 del suo regolamento,

–   vista la raccomandazione per la seconda lettura della commissione giuridica (A6‑0366/2007),

1.  approva la posizione comune;

2.  constata che l'atto è adottato in conformità della posizione comune;

3.  incarica il suo Presidente di firmare l'atto, congiuntamente al Presidente del Consiglio, a norma dell'articolo 254, paragrafo 1, del trattato CE;

4.  incarica il suo Segretario generale di firmare l'atto, previa verifica che tutte le procedure siano state debitamente espletate, e di procedere, d'intesa con il Segretario generale del Consiglio, alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;

5.  incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.

  • [1]  Testi approvati del 4 luglio 2006, P6_TA(2006)0288.
  • [2]  Non ancora pubblicata in Gazzetta ufficiale.

MOTIVAZIONE

Nel luglio 2005 la Commissione ha presentato una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1348/2000 del Consiglio.

In seguito ad un accordo raggiunto con il Consiglio sotto la Presidenza austriaca il Parlamento europeo ha approvato nel luglio 2006 una serie di emendamenti che corrispondevano alle modifiche convenute con il Consiglio e ha chiesto ufficialmente alla Commissione di presentare una versione codificata del regolamento (CE) n. 1348/2000 sotto forma di proposta modificata.

Nel dicembre 2006 la Commissione ha presentato una proposta modificata di regolamento che integra gli emendamenti al regolamento (CE) n. 1348/200 adottati dal Parlamento europeo e dal Consiglio e abroga detto regolamento.

Una versione leggermente modificata di tale testo è stata approvata all'unanimità dal Consiglio nella sessione del 19 e 20 aprile 2000. Il Consiglio ha quindi elaborato una posizione comune, che ha adottato formalmente all'unanimità il 28 giugno 2007.

Si osservi che, malgrado il Parlamento e il Consiglio avessero convenuto di inserire un nuovo articolo 15 bis (emendamento 25 del Parlamento), nella proposta modificata la Commissione, pur accogliendo l'emendamento nella sostanza, ha optato per una soluzione che consiste nell'inserire due nuovi paragrafi all'articolo 8 e un nuovo paragrafo all'articolo 9 anziché inserire una disposizione specifica. Il Consiglio, ritenendo la soluzione pienamente conforme ad una buona legiferazione, l'ha integrata nella sua posizione comune.

Il relatore si compiace che nella posizione comune siano stati recepiti gli emendamenti del Parlamento e raccomanda l'approvazione della posizione comune senza modifiche.

Poiché il Presidente del Parlamento ha annunciato ufficialmente il ricevimento della posizione comune il 12 luglio 2007, il termine di tre mesi di cui il Parlamento dispone per pronunciarsi decorre dal 13 luglio. Sarebbe pertanto opportuno chiedere la proroga di un mese prevista dal trattato.

I.         Abrogazione del regolamento n. 1348/2000

Dato che il Consiglio e il Parlamento avevano chiesto una codificazione del regolamento n. 1348/2000, la Commissione ha inserito nella proposta modificata le necessarie disposizioni relative all'abrogazione di tale regolamento (considerando 27, articolo 25 e tavola di concordanza dell'allegato III). Ai fini di una buona legiferazione, il Consiglio ha recepito tali disposizioni e la tavola di concordanza nella posizione comune.

II.  Modifiche apportate dal Consiglio

Nel maggio 2000, al momento dell'adozione del regolamento n. 1348/2000, non esisteva ancora una prassi consolidata per risolvere il problema dovuto al fatto che la Danimarca, conformemente al Protocollo sulla posizione della Danimarca, non partecipa all'adozione delle misure proposte a norma del titolo IV del trattato che istituisce la Comunità europea e che tali misure non sono vincolanti per la Danimarca né applicabili ad essa. Il regolamento n. 1348/20000 non conteneva pertanto l'ormai consueta disposizione relativa alla definizione di "Stato membro". Per porre rimedio a tale omissione il Consiglio ha inserito nella posizione comune un nuovo paragrafo 3 all'articolo 1. Come conseguenza della non partecipazione della Danimarca, il Consiglio ha analogamente proceduto agli opportuni adeguamenti degli allegati.

III.      Conclusione

Il Consiglio ritiene che la sua posizione comune sul regolamento relativo alla notificazione o comunicazione degli atti sia pienamente conforme alle modifiche volute dal Parlamento europeo e dal Consiglio e sia in linea con la proposta modificata della Commissione che recepisce tali modifiche.

PROCEDURA

Titolo

Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale

Riferimenti

08703/5/2007 – C6-0217/2007 – 2005/0126(COD)

Prima lettura del PE – Numero P

4.7.2006                     P6_TA(2006)0288

Proposta della Commissione

COM(2005)0305 – C6-0232/2005

Proposta modificata della Commissione

COM(2006)0751

Annuncio in Aula del ricevimento della posizione comune

12.7.2007

Commissione competente per il merito

       Annuncio in Aula

JURI

12.7.2007

Relatore(i)

       Nomina

Jean-Paul Gauzès

10.7.2007

 

 

Esame in commissione

10.9.2007

 

 

 

Approvazione

4.10.2007

 

 

 

Esito della votazione finale

+:

–:

0:

22

0

0

Membri titolari presenti al momento della votazione finale

Carlo Casini, Bert Doorn, Giuseppe Gargani, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Katalin Lévai, Hans-Peter Mayer, Manuel Medina Ortega, Aloyzas Sakalas, Francesco Enrico Speroni, Gary Titley, Diana Wallis, Rainer Wieland, Jaroslav Zvěřina, Tadeusz Zwiefka

Supplenti presenti al momento della votazione finale

Charlotte Cederschiöld, Kurt Lechner, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, József Szájer

Supplenti (art. 178, par. 2) presenti al momento della votazione finale

Genowefa Grabowska, Michael Cashman, Iles Braghetto, Lily Jacobs

Deposito

8.10.2007