RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. … relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006

9.4.2008 - (COM(2007)0613 – C6‑0349/2007 – 2007/0213(COD)) - ***I

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
Relatrice: Amalia Sartori

Procedura : 2007/0213(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A6-0141/2008
Testi presentati :
A6-0141/2008
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. … relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006

(COM(2007)0613 – C6‑0349/2007 – 2007/0213(COD))

(Procedura di codecisione: prima lettura)

Il Parlamento europeo,

–   vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2007)0613),

–   visti l'articolo 251, paragrafo 2, e l'articolo 95 del trattato CE, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C6‑0349/2007),

–   visto l'articolo 51 del suo regolamento,

–   visti la relazione della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare e il parere della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (A6‑0141/2008),

1.  approva la proposta della Commissione;

2.  chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora intenda modificarla sostanzialmente o sostituirla con un nuovo testo;

3.  incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.

Traduzione esterna

MOTIVAZIONE

Nel 2003 il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite ha adottato il Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS; sistema per la classificazione e l’etichettatura dei prodotti chimici armonizzato a livello globale) allo scopo di facilitare il commercio globale dei prodotti chimici mediante l’introduzione di un sistema comune per la comunicazione dei rischi. Il vertice mondiale sullo sviluppo sostenibile di Johannesburg ha incoraggiato i paesi ad attuarlo quanto prima e a renderlo pienamente operativo entro la fine del 2008.

L’obiettivo generale dell’armonizzazione della classificazione e dell’etichettatura dei prodotti chimici consiste nel miglioramento del livello di protezione della salute umana e dell’ambiente in tutto il mondo.

L’attuazione del GHS all’interno dell’UE richiede talune modifiche alla legislazione vigente. La proposta di regolamento sulla classificazione, sull’etichettatura e sull’imballaggio delle sostanze e delle miscele, che modifica la direttiva 67/548/CEE ed il regolamento (CE) n. 1907/2006, sarà lo strumento per introdurre i principi del GHS nella legislazione europea basandosi ampiamente sul sistema comunitario esistente. Detta proposta è accompagnata da altre due proposte concernenti la legislazione a valle, volte a modificare rispettivamente il regolamento sui detergenti e le direttive sui cosmetici, i giocattoli, le emissioni di composti organici volatili (COV), i veicoli fuori uso e i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

Proposta sui detergenti

Le modifiche al regolamento sui detergenti (n. 648/2004) proposte dalla Commissione sono alquanto limitate e sono intese ad adeguare le disposizioni facenti riferimento alla classificazione e all’etichettatura affinché corrispondano al regolamento “principale” sulla classificazione, sull’etichettatura e sull’imballaggio delle sostanze e delle miscele senza dover aggiungere ulteriori elementi. Le nuove disposizioni saranno applicate a decorrere dal 1° giugno 2015.

La relatrice non propone per ora alcun emendamento alla proposta della Commissione concernente il regolamento sui detergenti, ma si riserva il diritto di rivedere la propria posizione nelle fasi successive della procedura legislativa.

PARERE della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (27.3.2008)

destinato alla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica al regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. ... relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006
(COM(2007)0613 – C6‑0349/2007 – 2007/0213(COD))

Relatore per parere: Andreas Schwab

BREVE MOTIVAZIONE

La Commissione ha presentato una proposta di regolamento relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele[1] che applica nell'UE i criteri internazionali per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose stabiliti dal Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. Tali criteri sono anche noti sotto la denominazione di sistema generale armonizzato (Globally Harmonised System (GHS)). La proposta mira ad assicurare un elevato livello di tutela della salute umana e dell'ambiente, garantendo al contempo la libera circolazione delle sostanze e delle miscele nel mercato interno.

La proposta di regolamento in questione è affiancata da due comunicazioni che presentano cambiamenti di natura tecnica concernenti la legislazione a valle. Occorre che tale legislazione sia resa conforme alle proposte sul GHS.

La presente opinione si ricollega al COM(2007)0613[2] recante proposte di modifica al regolamento (CE) n. 648/2004, noto come regolamento detergenti.

Per il COM(2007)0611[3] è stato elaborato un parere separato che propone modifiche a varie direttive (sui prodotti cosmetici, sulla sicurezza dei giocattoli, sulle emissioni di solventi, sui veicoli fuori uso e sulle due direttive relative alle pitture).

Scopo di tali proposte è allineare la terminologia al GHS e adeguare i riferimenti incrociati tra i testi. Per tale motivo non è proposto alcun emendamento alle due comunicazioni in questione.

******

Conclusioni

La commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori invita la commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, competente per il merito, a proporre l'approvazione della proposta della Commissione in merito a un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. ... relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006.

PROCEDURA

Titolo

Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele (adeguamento del regolamento (CE) n. 648/2004)

Riferimenti

COM(2007)0613 – C6-0349/2007 – 2007/0213(COD)

Commissione competente per il merito

ENVI

Parere espresso da

       Annuncio in Aula

IMCO

23.10.2007

 

 

 

Relatore per parere

       Nomina

Andreas Schwab

21.11.2007

 

 

Esame in commissione

22.1.2008

 

 

 

Approvazione

26.3.2008

 

 

 

Esito della votazione finale

+:

–:

0:

37

0

0

Membri titolari presenti al momento della votazione finale

Cristian Silviu Buşoi, Charlotte Cederschiöld, Gabriela Creţu, Mia De Vits, Janelly Fourtou, Vicente Miguel Garcés Ramón, Evelyne Gebhardt, Małgorzata Handzlik, Malcolm Harbour, Edit Herczog, Iliana Malinova Iotova, Pierre Jonckheer, Alexander Lambsdorff, Kurt Lechner, Lasse Lehtinen, Toine Manders, Arlene McCarthy, Catherine Neris, Zita Pleštinská, Giovanni Rivera, Zuzana Roithová, Luisa Fernanda Rudi Ubeda, Heide Rühle, Christel Schaldemose, Andreas Schwab, Bernadette Vergnaud, Barbara Weiler, Marian Zlotea

Supplenti presenti al momento della votazione finale

Emmanouil Angelakas, Šarūnas Birutis, Giovanna Corda, Benoît Hamon, Joel Hasse Ferreira, Filip Kaczmarek, Othmar Karas, Joseph Muscat, Gary Titley

  • [1]  COM(2007)355 del 27.6.2007.
  • [2]  COM(2007)0613 del 17.10.2007 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. ... relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006.
  • [3]  COM(2007)0611 del 16.10.2007 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 76/768/CEE, 88/378/CEE, 1999/13/CE del Consiglio e le direttive 2000/53/CE, 2002/96/CE e 2004/42/CE allo scopo di adeguarle al regolamento (CE) n. ... relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006.

PROCEDURA

Titolo

Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele (adeguamento del regolamento (CE) n. 648/2004)

Riferimenti

COM(2007)0613 – C6-0349/2007 – 2007/0213(COD)

Presentazione della proposta al PE

17.10.2007

Commissione competente per il merito

       Annuncio in Aula

ENVI

23.10.2007

Commissione(i) competente(i) per parere

       Annuncio in Aula

ITRE

23.10.2007

IMCO

23.10.2007

 

 

Pareri non espressi

       Decisione

ITRE

22.11.2007

 

 

 

Relatore(i)

       Nomina

Amalia Sartori

6.12.2007

 

 

Esame in commissione

28.1.2008

26.3.2008

 

 

Approvazione

2.4.2008

 

 

 

Esito della votazione finale

+:

–:

0:

51

0

1

Membri titolari presenti al momento della votazione finale

Adamos Adamou, Georgs Andrejevs, Margrete Auken, Liam Aylward, Pilar Ayuso, Irena Belohorská, Johannes Blokland, John Bowis, Frieda Brepoels, Hiltrud Breyer, Martin Callanan, Dorette Corbey, Magor Imre Csibi, Chris Davies, Avril Doyle, Mojca Drčar Murko, Edite Estrela, Jill Evans, Anne Ferreira, Karl-Heinz Florenz, Alessandro Foglietta, Matthias Groote, Françoise Grossetête, Cristina Gutiérrez-Cortines, Satu Hassi, Gyula Hegyi, Jens Holm, Marie Anne Isler Béguin, Caroline Jackson, Dan Jørgensen, Christa Klaß, Eija-Riitta Korhola, Holger Krahmer, Urszula Krupa, Aldis Kušķis, Johannes Lebech, Marie-Noëlle Lienemann, Peter Liese, Jules Maaten, Marios Matsakis, Linda McAvan, Roberto Musacchio, Riitta Myller, Péter Olajos, Miroslav Ouzký, Vladko Todorov Panayotov, Dimitrios Papadimoulis, Adriana Poli Bortone, Vittorio Prodi, Frédérique Ries, Dagmar Roth-Behrendt, Guido Sacconi, Daciana Octavia Sârbu, Amalia Sartori, Karin Scheele, Carl Schlyter, Horst Schnellhardt, Richard Seeber, Kathy Sinnott, Bogusław Sonik, María Sornosa Martínez, Antonios Trakatellis, Evangelia Tzampazi, Thomas Ulmer, Marcello Vernola, Anja Weisgerber, Åsa Westlund, Anders Wijkman, Glenis Willmott

Supplenti presenti al momento della votazione finale

Iles Braghetto, Martin Callanan, Christofer Fjellner, Peter Liese, Kartika Tamara Liotard, Bart Staes, Andres Tarand

Deposito

9.4.2008