RELAZIONE sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, alle scissioni parziali, ai conferimenti d’attivo ed agli scambi d’azioni concernenti società di Stati membri diversi e al trasferimento della sede sociale di una SE e di una SCE tra Stati membri (Versione codificata)
17.12.2008 - (COM(2008)0492 – C6‑0336/2008 – 2008/0158(CNS)) - *
Commissione giuridica
Relatore: Diana Wallis
(Codificazione – articolo 80 del regolamento)
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, alle scissioni parziali, ai conferimenti d’attivo ed agli scambi d’azioni concernenti società di Stati membri diversi e al trasferimento della sede sociale di una SE e di una SCE tra Stati membri (Versione codificata)
(COM(2008)0492 – C6‑0336/2008 – 2008/0158(CNS))
(Procedura di consultazione – codificazione)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(2008)0492),
– visto l'articolo 94 del trattato CE, a norma del quale è stato consultato dal Consiglio (C6‑0336/2008),
– visto l'accordo interistituzionale del 20 dicembre 1994 su un metodo di lavoro accelerato ai fini della codificazione ufficiale dei testi legislativi[1],
– visti gli articoli 80 e 51 del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione giuridica (A6‑0511/2008),
A. considerando che, secondo il gruppo consultivo dei servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione, la proposta in questione si limita ad una mera codificazione dei testi esistenti, senza modificazioni sostanziali,
1. approva la proposta della Commissione quale adattata alle raccomandazioni del gruppo consultivo dei servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.
- [1] GU C 102 del 4.4.1996, pag. 2.
ALLEGATO: PARERE DEL GRUPPO CONSULTIVO DEI SERVIZI GIURIDICI DEL PARLAMENTO EUROPEO, DEL CONSIGLIO E DELLA COMMISSIONE
GRUPPO CONSULTIVO DEI SERVIZI GIURIDICI
|
||
Bruxelles, 31 ottobre 2008
PARERE
ALL'ATTENZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL CONSIGLIO
DELLA COMMISSIONE
Proposta di direttiva del Consiglio relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, alle scissioni parziali, ai conferimenti d'attivo ed agli scambi d'azioni concernenti società di Stati membri diversi e al trasferimento della sede sociale di una SE e di una SCE tra Stati membri
(COM(2008) 492 definitivo del 29.7.2008 - 2008/0158(CNS))
Visto l'accordo interistituzionale del 20 dicembre 1994 su un metodo di lavoro accelerato ai fini della codificazione ufficiale dei testi legislativi, e visto in particolare il punto 4 di detto accordo, il gruppo consultivo composto dai servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione si è riunito l'8 settembre 2008 per esaminare, tra l'altro, la proposta di direttiva in oggetto, presentata dalla Commissione.
Nel corso dell'esame[1] della proposta di direttiva del Consiglio volta a codificare la direttiva 90/434/CEE del Consiglio, del 23 luglio 1990, relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, alle scissioni parziali, ai conferimenti d'attivo ed agli scambi d'azioni concernenti società di Stati Membri diversi e al trasferimento della sede sociale di una SE e di una SCE tra Stati membri, il gruppo consultivo ha constatato di comune accordo quanto segue:
1) Al considerando 11, la prima frase (che nel testo della proposta recita "La decisione della SE o della SCE di riorganizzare la sua attività mediante un trasferimento della sede sociale non dovrebbe essere ostacolata da norme fiscali") andrebbe sostituita con la frase seguente: "La decisione della SE o della SCE di riorganizzare la sua attività mediante un trasferimento della sede sociale non dovrebbe essere ostacolata da norme fiscali discriminatorie, né da restrizioni, svantaggi o distorsioni derivanti da disposizioni fiscali nazionali incompatibili con il diritto comunitario".
2) All'allegato I, lettera m), l'aggiunta della parola greca «εταιρείες» dovrebbe figurare tra due marcatori.
Sulla base dell'esame della proposta, il gruppo consultivo ha pertanto concluso di comune accordo che la proposta si limita a una mera codificazione dei testi esistenti, senza modificazioni sostanziali.
C. PENNERA J.-C. PIRIS C.F. DURAND Giureconsulto
Giureconsulto f.f. di Direttore generale
- [1] Il gruppo consultivo disponeva di 22 versioni linguistiche della proposta e ha lavorato sulla base della versione francese, che è la versione originale del testo in esame.
PROCEDURA
Titolo |
Regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, alle scissioni parziali, ai conferimenti d’attivo ed agli scambi d’azioni concernenti società di Stati membri diversi e al trasferimento della sede sociale di una SE e di una SCE tra Stati membri (Versione codificata) |
|
Riferimenti |
(COM(2008)0492 – C6 0336/2008 – 2008/0158(CNS)) |
|
Consultazione del PE |
29.9.2008 |
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
JURI9.10.2008
|
|
Relatore Nomina |
Diana Wallis 25.6.2008 |
|
Approvazione |
15.12.2008 |
|