RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio che abroga la decisione 2007/124/CE, Euratom del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Prevenzione, preparazione e gestione delle conseguenze in materia di terrorismo e di altri rischi correlati alla sicurezza", quale parte del programma generale sulla sicurezza e la tutela delle libertà

4.12.2013 - (15187/2013 – C7‑0418/2013 – 2013/0281(APP)) - ***

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
Relatore: Juan Fernando López Aguilar
(Procedura semplificata – articolo 46, paragrafo 1, del regolamento)

Procedura : 2013/0281(APP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A7-0432/2013
Testi presentati :
A7-0432/2013
Discussioni :
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sul progetto di decisione del Consiglio che abroga la decisione 2007/124/CE, Euratom del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Prevenzione, preparazione e gestione delle conseguenze in materia di terrorismo e di altri rischi correlati alla sicurezza", quale parte del programma generale sulla sicurezza e la tutela delle libertà

(15187/2013 – C7‑0418/2013 – 2013/0281(APP))

(Procedura legislativa speciale – approvazione)

Il Parlamento europeo,

–   visto il progetto di decisione del Consiglio (15178/2013),

–   vista la richiesta di approvazione presentata dal Consiglio a norma dell'articolo 352 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e dell'articolo 203 del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (C7-0418/2013),

–   visti l'articolo 81, paragrafo 1, e l'articolo 46, paragrafo 1, del suo regolamento,

–   vista la raccomandazione della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (A7-0432/2013),

1.  dà la sua approvazione al progetto di decisione del Consiglio;

2.  incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.

MOTIVAZIONE

L'attuale programma specifico "Prevenzione, preparazione e gestione delle conseguenze in materia di terrorismo e di altri rischi correlati alla sicurezza" (il "programma specifico CIPS") copre il periodo 2007-2013.

Il programma è finalizzato alla prevenzione nonché alla preparazione e protezione della popolazione e delle infrastrutture critiche contro i rischi derivanti da attentati terroristici ed altri rischi correlati alla sicurezza.

Nel periodo 2014-2020 ad esso subentrerà il Fondo sicurezza interna ("strumento ISF‑Polizia").

Dal momento che il programma specifico CIPS è stato adottato con una duplice base giuridica (CE, Euratom), per la sua abrogazione è necessario un atto giuridico ad hoc.

ESITO DELLA VOTAZIONE FINALE IN COMMISSIONE

Procedura semplificata - decisione

17.9.2013

Approvazione

27.11.2013