RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio relativa al regime dei "dazi di mare" nelle regioni ultraperiferiche francesi
5.12.2014 - (COM(2014)0666 – C8-0242/2014 – 2014/0308(CNS)) - *
Commissione per lo sviluppo regionale
Relatore: Iskra Mihaylova
(Procedura semplificata – articolo 50, paragrafo 1, del regolamento)
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sulla proposta di decisione del Consiglio relativa al regime dei "dazi di mare" nelle regioni ultraperiferiche francesi
(COM(2014)0666 – C8-0242/2014 – 2014/0308(CNS))
(Procedura legislativa speciale – consultazione)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(2014)0666),
– visto l'articolo 349 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma del quale è stato consultato dal Consiglio (C8-0242/2014),
– visti l'articolo 59 e l'articolo 50, paragrafo 1, del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per lo sviluppo regionale (A8-0054/2014),
1. approva la proposta della Commissione;
2. invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;
3. chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente il testo approvato dal Parlamento;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.
MOTIVAZIONE
La decisione 2004/162/CE del Consiglio, del 10 febbraio 2004 (modificata dalle decisioni del Consiglio 2008/439/CE del 9 giugno 2008 e 448/2011/UE del 19 luglio 2011), adottata a norma dell'articolo 299, paragrafo 2, del trattato CE (ora articolo 349 TFUE), autorizza la Francia a prevedere, fino al 1° luglio 2014, esenzioni parziali o totali dall'imposta "dazi di mare" per una serie di prodotti fabbricati nelle regioni ultraperiferiche francesi (ad eccezione di Saint Martin), al fine di compensare gli svantaggi delle regioni ultraperiferiche interessate (la grande distanza, la dipendenza dalle materie prime e dall'energia, la modesta dimensione del mercato locale e lo scarso sviluppo dell'attività di esportazione) e di sostenerne la competitività e lo sviluppo socioeconomico.
La Francia ha chiesto di poter mantenere fino al 31 dicembre 2020 un sistema di tassazione differenziata simile a quello sopra menzionato. La Commissione ha tuttavia ritenuto che l'esame degli elenchi di prodotti cui le autorità francesi desideravano applicare una tassazione differenziata richiedesse un lungo lavoro, che non poteva essere portato a termine prima della scadenza della decisione 2004/162/CE, ossia il 1° luglio 2014. Di conseguenza, per consentire alla Commissione di ultimare la valutazione della domanda presentata dalla Francia, con la decisione 378/2014/UE del Consiglio, del 12 giugno 2014, la durata di applicazione della decisione 2004/162/CE del Consiglio è stata prorogata di sei mesi, ossia fino al 31 dicembre 2014.
Dopo la conclusione di tale valutazione da parte della Commissione, lo scopo della proposta ora presentata è di istituire un nuovo quadro giuridico per i dazi di mare dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2020, determinando i prodotti ai quali possono essere applicate le esenzioni parziali o totali d'imposta. Sebbene i prodotti inseriti nella nuova lista siano per la maggior parte simili a quelli elencati nell'allegato della decisione 2004/162/CE del Consiglio, sono stati introdotti alcuni nuovi prodotti, mentre altri sono stati cancellati.
La proposta della Commissione prevede inoltre di prorogare di altri sei mesi (fino al 30 giugno 2015) la decisione 2004/162/CE al fine di dare alla Francia il tempo di recepire nel diritto nazionale le disposizioni della nuova decisione del Consiglio per il periodo dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2020.
Considerando che tale misura è giustificabile e mira a continuare a stimolare la competitività e l'attività economica delle regioni ultraperiferiche, senza pregiudicare la coerenza del mercato interno e dell'ordinamento giuridico dell'Unione europea, il presidente propone che la proposta sia approvata senza modifiche, a norma dell'articolo 50 del regolamento.
PROCEDURA
Titolo |
Regime dei "dazi di mare" nelle regioni ultraperiferiche francesi |
||||
Riferimenti |
COM(2014)0666 – C8-0242/2014 – 2014/0308(CNS) |
||||
Consultazione del PE |
4.11.2014 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
REGI 12.11.2014 |
|
|
|
|
Commissioni competenti per parere Annuncio in Aula |
ECON 12.11.2014 |
|
|
|
|
Pareri non espressi Decisione |
ECON 25.11.2014 |
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Iskra Mihaylova 4.11.2014 |
|
|
|
|
Procedura semplificata - decisione |
3.12.2014 |
||||
Approvazione |
3.12.2014 |
|
|
|
|
Deposito |
5.12.2014 |
||||