RELAZIONE sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio che approva la conclusione da parte dell'Ufficio europeo di polizia (Europol) dell'accordo sulla cooperazione operativa e strategica tra la Bosnia-Erzegovina ed Europol
3.12.2015 - (10509/2015 – C8-0276/2015 – 2015/0808(CNS)) - *
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
Relatore: Lorenzo Fontana
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio che approva la conclusione da parte dell'Ufficio europeo di polizia (Europol) dell'accordo sulla cooperazione operativa e strategica tra la Bosnia-Erzegovina ed Europol
(10509/2015 – C8-0276/2015 – 2015/0808(CNS))
(Procedura legislativa speciale – consultazione)
Il Parlamento europeo,
– visto il progetto del Consiglio (10509/2015),
– visti l'articolo 39, paragrafo 1, del trattato sull'Unione europea, quale modificato dal trattato di Amsterdam, e l'articolo 9 del protocollo n. 36 sulle disposizioni transitorie, a norma dei quali è stato consultato dal Consiglio (C8-0276/2015),
– vista la decisione 2009/371/GAI del Consiglio, del 6 aprile 2009, che istituisce l'Ufficio europeo di polizia (Europol)[1], in particolare l'articolo 23, paragrafo 2,
– vista la decisione 2009/934/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, che adotta le norme di attuazione relative alle relazioni di Europol con i partner, incluso lo scambio di dati personali e informazioni classificate[2], in particolare gli articoli 5 e 6,
– vista la decisione 2009/935/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, che stabilisce l'elenco dei paesi e delle organizzazioni terzi con cui Europol stipula accordi[3],
– visto l'articolo 59 del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (A8-0352/2015),
1. approva il progetto del Consiglio;
2. invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;
3. chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente il testo approvato dal Parlamento;
4. invita la Commissione a valutare, dopo l'entrata in vigore del nuovo regolamento Europol (2013/0091(COD)), le disposizioni contenute nell'accordo di cooperazione, in particolare quelle concernenti la protezione dei dati; invita la Commissione a informare il Parlamento e il Consiglio dell'esito di tale valutazione e, se del caso, formulare una raccomandazione che autorizza ad avviare una rinegoziazione internazionale dell'accordo;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché a Europol.
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Cooperazione operativa e strategica tra la Bosnia-Erzegovina e Europol |
||||
Riferimenti |
10509/2015 – C8-0276/2015 – 2015/0808(CNS) |
||||
Consultazione del PE |
18.9.2015 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
LIBE 5.10.2015 |
|
|
|
|
Commissioni competenti per parere Annuncio in Aula |
AFET 5.10.2015 |
|
|
|
|
Pareri non espressi Decisione |
AFET 13.10.2015 |
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Lorenzo Fontana 10.11.2015 |
|
|
|
|
Esame in commissione |
10.11.2015 |
30.11.2015 |
|
|
|
Approvazione |
30.11.2015 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
23 15 1 |
|||
Membri titolari presenti al momento della votazione finale |
Jan Philipp Albrecht, Michał Boni, Ignazio Corrao, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Frank Engel, Kinga Gál, Nathalie Griesbeck, Jussi Halla-aho, Monika Hohlmeier, Brice Hortefeux, Sophia in ‘t Veld, Barbara Kudrycka, Roberta Metsola, Louis Michel, Claude Moraes, Alessandra Mussolini, József Nagy, Judith Sargentini, Branislav Škripek, Csaba Sógor, Helga Stevens, Bodil Valero, Marie-Christine Vergiat, Harald Vilimsky, Udo Voigt, Beatrix von Storch, Cecilia Wikström, Kristina Winberg, Tomáš Zdechovský |
||||
Supplenti presenti al momento della votazione finale |
Carlos Coelho, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Marek Jurek, Ska Keller, Jeroen Lenaers, Nuno Melo, Morten Helveg Petersen, Barbara Spinelli, Axel Voss |
||||
Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale |
Marco Zanni |
||||
Deposito |
3.12.2015 |
||||
VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALEIN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
23 |
+ |
|
ECR |
Jussi Halla-aho, Marek Jurek, Branislav Škripek, Helga Stevens, Beatrix von Storch |
|
EFDD |
Kristina Winberg |
|
PPE |
Michał Boni, Carlos Coelho, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Frank Engel, Kinga Gál, Monika Hohlmeier, Brice Hortefeux, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Barbara Kudrycka, Jeroen Lenaers, Nuno Melo, Roberta Metsola, Alessandra Mussolini, József Nagy, Csaba Sógor, Axel Voss, Tomáš Zdechovský |
|
15 |
- |
|
ALDE |
Nathalie Griesbeck, Sophia in 't Veld, Louis Michel, Morten Helveg Petersen, Cecilia Wikström |
|
EFDD |
Ignazio Corrao, Marco Zanni |
|
ENF |
Harald Vilimsky |
|
GUE/NGL |
Barbara Spinelli, Marie-Christine Vergiat |
|
NI |
Udo Voigt |
|
VERTS/ALE |
Jan Philipp Albrecht, Ska Keller, Judith Sargentini, Bodil Valero |
|
1 |
0 |
|
S&D |
Claude Moraes |
|
Significato dei simboli utilizzati:
+ : favorevoli
- : contrari
0 : astenuti