RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
29.9.2016 - (09389/1/2016 – C8‑0360/2016 – 2012/0340(COD)) - ***II
Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Relatore: Dita Charanzová
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
(09389/1/2016 – C8‑0360/2016 – 2012/0340(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: seconda lettura)
Il Parlamento europeo,
– vista la posizione del Consiglio in prima lettura (09389/1/2016 – C8‑0360/2016),
– visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 22 maggio 2013[1],
– vista la sua posizione in prima lettura[2] sulla proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2012)0721),
– visto l'articolo 294, paragrafo 7, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visto l'articolo 76 del suo regolamento,
– vista la raccomandazione per la seconda lettura della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (A8-0269/2016),
1. approva la posizione del Consiglio in prima lettura;
2. constata che l'atto è adottato in conformità della posizione del Consiglio;
3. incarica il suo Presidente di firmare l'atto congiuntamente al Presidente del Consiglio, a norma dell'articolo 297, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea;
4. incarica il suo Segretario generale di firmare l'atto, previa verifica che tutte le procedure siano state debitamente espletate, e di procedere, d'intesa con il Segretario generale del Consiglio, a pubblicarlo nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.
- [1] GU C 271 del 19.9.2013, pag. 116.
- [2] Testi approvati del 26.2.2014, P7_TA(2014)0158.
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Accessibilità dei siti web degli enti pubblici |
||||
Riferimenti |
09389/1/2016 – C8-0360/2016 – 2012/0340(COD) |
||||
Prima lettura del PE – Numero P |
26.2.2014 T7-0158/2014 |
||||
Proposta della Commissione |
COM(2012)0721 - C7-0394/2012 |
||||
Annuncio in Aula del ricevimento della posizione del Consiglio in prima lettura |
15.9.2016 |
||||
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
IMCO 15.9.2016 |
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Dita Charanzová 17.7.2014 |
|
|
|
|
Esame in commissione |
22.1.2015 |
|
|
|
|
Approvazione |
26.9.2016 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
28 2 0 |
|||
Membri titolari presenti al momento della votazione finale |
Dita Charanzová, Sergio Gaetano Cofferati, Daniel Dalton, Nicola Danti, Vicky Ford, Evelyne Gebhardt, Sergio Gutiérrez Prieto, Liisa Jaakonsaari, Philippe Juvin, Roberta Metsola, Eva Paunova, Virginie Rozière, Christel Schaldemose, Andreas Schwab, Olga Sehnalová, Igor Šoltes, Ivan Štefanec, Catherine Stihler, Richard Sulík, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein, Mylène Troszczynski, Anneleen Van Bossuyt, Marco Zullo |
||||
Supplenti presenti al momento della votazione finale |
Birgit Collin-Langen, Julia Reda, Marc Tarabella |
||||
Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale |
Tim Aker, Franc Bogovič, Albert Deß, Sofia Ribeiro |
||||
Deposito |
29.9.2016 |
||||