RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea (testo codificato)
6.3.2017 - (COM(2016)0702 – C8-0439/2016 – 2016/0345(COD)) - ***I
Commissione giuridica
Relatore: Tadeusz Zwiefka
(Codificazione – articolo 103 del regolamento)
- PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
- ALLEGATO: PARERE DEL GRUPPO CONSULTIVO DEI SERVIZI GIURIDICI DEL PARLAMENTO EUROPEO, DEL CONSIGLIO E DELLA COMMISSIONE
- PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
- VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALEIN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea (testo codificato)
(COM(2016)0702 – C8-0439/2016 – 2016/0345(COD))
(Procedura legislativa ordinaria – codificazione)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2016)0702),
– visti l'articolo 294, paragrafo 2, e l'articolo 118 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C8-0439/2016),
– visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visto l'accordo interistituzionale del 20 dicembre 1994 su un metodo di lavoro accelerato ai fini della codificazione ufficiale dei testi legislativi[1],
– visti gli articoli 103 e 59 del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione giuridica (A8-0054/2017),
A. considerando che, secondo il gruppo consultivo dei servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione, la proposta in questione si limita ad una mera codificazione dei testi esistenti, senza modificazioni sostanziali;
1. adotta la sua posizione in prima lettura facendo propria la proposta della Commissione quale adattata alle raccomandazioni del gruppo consultivo dei servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.
- [1] GU C 102 del 4.4.1996, pag. 2.
ALLEGATO: PARERE DEL GRUPPO CONSULTIVO DEI SERVIZI GIURIDICI DEL PARLAMENTO EUROPEO, DEL CONSIGLIO E DELLA COMMISSIONE
|
GRUPPO CONSULTIVO DEI SERVIZI GIURIDICI |
|
Bruxelles, 8 febbraio 2017
PARERE
ALL'ATTENZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
DEL CONSIGLIO
DELLA COMMISSIONE
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea (testo codificato)
COM(2016)0702 final del 31.10.2016 – 2016/0345(COD)
Visto l'accordo interistituzionale del 20 dicembre 1994 su un metodo di lavoro accelerato ai fini della codificazione ufficiale dei testi legislativi, e visto in particolare il punto 4 di detto accordo, il gruppo consultivo composto dai servizi giuridici del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione si è riunito il 23 novembre 2016 per esaminare la proposta di direttiva in oggetto presentata dalla Commissione.
Nel corso dell'esame[1] della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante codificazione del regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio, del 26 febbraio 2009, sul marchio dell'Unione europea, il gruppo consultivo ha concluso di comune accordo che la proposta si limita a una mera codificazione dei testi esistenti, senza modificazioni sostanziali.
F. DREXLER H. LEGAL L. ROMERO REQUENA
Giureconsulto Giureconsulto Direttore generale
- [1] Il gruppo consultivo ha lavorato sulla base della versione inglese della proposta, ossia la versione originale del testo in esame.
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea (versione codificata) |
||||
Riferimenti |
COM(2016)0702 – C8-0439/2016 – 2016/0345(COD) |
||||
Presentazione della proposta al PE |
31.10.2016 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
JURI 21.11.2016 |
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Tadeusz Zwiefka 8.2.2017 |
|
|
|
|
Approvazione |
28.2.2017 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
23 0 0 |
|||
Deposito |
6.3.2017 |
||||
VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALEIN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
23 |
+ |
|
PPE
S&D
ALDE GUE/NGL Verts/ALE EFDD ENF |
Daniel Buda, Therese Comodini Cachia, Pál Csáky, Emil Radev, Pavel Svoboda, Axel Voss, Tadeusz Zwiefka Mady Delvaux, Evelyne Gebhardt, Sylvia-Yvonne Kaufmann, Evelyn Regner, Virginie Rozière, Tiemo Wölken Jean-Marie Cavada, António Marinho e Pinto Kostas Chrysogonos, Jiří Maštálka Max Andersson, Julia Reda Joëlle Bergeron, Laura Ferrara Marie-Christine Boutonnet, Gilles Lebreton |
|
0 |
- |
|
|
|
|
0 |
0 |
|
|
|
|
Significato dei simboli utilizzati:
+ : favorevoli
- : contrari
0 : astenuti