RELAZIONE sulla proposta della Commissione relativa alla nomina di un membro del Comitato di risoluzione unico
23.2.2018 - (N8-0052/2018 – C8-0036/2018 – 2018/0901(NLE))
Commissione per i problemi economici e monetari
Relatore: Roberto Gualtieri
PR_NLE_Members
PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
sulla proposta della Commissione relativa alla nomina di un membro del Comitato di risoluzione unico
(N8-0052/2018 – C8-0036/2018 – 2018/0901(NLE))
(Approvazione)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione del 14 febbraio 2018 relativa alla nomina di Boštjan Jazbec a membro del Comitato di risoluzione unico (N8-0052/2018),
– visto l'articolo 56, paragrafo 6, terzo comma, del regolamento (UE) n. 806/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2014, che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo di risoluzione unico e del Fondo di risoluzione unico e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010[1],
– visto l'articolo 122 bis del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per i problemi economici e monetari (A8-0030/2018),
A. considerando che l'articolo 56, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 806/2014 stabilisce che i membri del Comitato di risoluzione unico di cui all'articolo 43, paragrafo 1, lettera b), di detto regolamento debbano essere designati in base ai meriti, alle competenze, alla conoscenza delle questioni bancarie e finanziarie, nonché all'esperienza in materia di vigilanza e regolamentazione finanziaria e di risoluzione bancaria;
B. considerando che l'articolo 56, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 806/2014 stabilisce che la procedura di selezione debba rispettare i principi di equilibrio di genere, esperienza e qualifica;
C. considerando che, in conformità dell'articolo 56, paragrafo 6, del regolamento (UE) n. 806/2014, la Commissione ha adottato il 20 dicembre 2017 un elenco dei candidati selezionati per la nomina di membro del Comitato di risoluzione unico di cui all'articolo 43, paragrafo 1, lettera b), del medesimo regolamento;
D. considerando che l'elenco dei candidati è stato trasmesso al Parlamento europeo a norma dell'articolo 56, paragrafo 6, del regolamento (UE) n. 806/2014;
E. considerando che il 14 febbraio 2018 la Commissione ha adottato una proposta relativa alla nomina di Boštjan Jazbec a membro del Comitato di risoluzione unico e l'ha trasmessa al Parlamento;
F. considerando che la commissione per i problemi economici e monetari ha valutato le qualifiche del candidato proposto per la funzione di membro del Comitato di risoluzione unico, segnatamente in relazione alle condizioni di cui all'articolo 56, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 806/2014;
G. considerando che il 21 febbraio 2018 la commissione per i problemi economici e monetari ha tenuto un'audizione di Boštjan Jazbec, nel corso della quale il candidato ha rilasciato una dichiarazione preliminare e ha risposto alle domande rivoltegli dai membri della commissione;
1. approva la proposta della Commissione relativa alla nomina di Boštjan Jazbec a membro del Comitato di risoluzione unico per un periodo di cinque anni;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e ai governi degli Stati membri.
- [1] GU L 225 del 30.7.2014, pag. 1.
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Nomina di Bostjan Jazbec come nuovo membro del comitato di risoluzione unico |
||||
Riferimenti |
N8-0052/2018 – C8-0036/2018 – 2018/0901(NLE) |
||||
Consultazione / Richiesta di approvazione |
14.2.2018 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
ECON
|
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Roberto Gualtieri 14.2.2018 |
|
|
|
|
Esame in commissione |
21.2.2018 |
|
|
|
|
Approvazione |
21.2.2018 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
41 6 5 |
|||
Membri titolari presenti al momento della votazione finale |
Burkhard Balz, Hugues Bayet, Udo Bullmann, Esther de Lange, Markus Ferber, Jonás Fernández, Sven Giegold, Neena Gill, Roberto Gualtieri, Brian Hayes, Gunnar Hökmark, Danuta Maria Hübner, Cătălin Sorin Ivan, Petr Ježek, Wolf Klinz, Georgios Kyrtsos, Werner Langen, Sander Loones, Olle Ludvigsson, Ivana Maletić, Gabriel Mato, Costas Mavrides, Alex Mayer, Bernard Monot, Luděk Niedermayer, Stanisław Ożóg, Sirpa Pietikäinen, Dariusz Rosati, Pirkko Ruohonen-Lerner, Anne Sander, Alfred Sant, Martin Schirdewan, Molly Scott Cato, Pedro Silva Pereira, Peter Simon, Theodor Dumitru Stolojan, Kay Swinburne, Paul Tang, Ramon Tremosa i Balcells, Ernest Urtasun, Marco Valli, Jakob von Weizsäcker |
||||
Supplenti presenti al momento della votazione finale |
Matt Carthy, Bas Eickhout, Ramón Jáuregui Atondo, Alain Lamassoure, Paloma López Bermejo, Thomas Mann, Luigi Morgano, Laurenţiu Rebega, Joachim Starbatty, Lieve Wierinck |
||||
Deposito |
23.2.2018 |
||||