RELAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla fissazione del periodo in cui si terranno le none elezioni dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto
16.4.2018 - (07162/2018 – C8-0128/2018 – 2018/0805(NLE)) - *
Commissione per gli affari costituzionali
Relatore: Danuta Maria Hübner
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla fissazione del periodo in cui si terranno le none elezioni dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto
(07162/2018 – C8-0128/2018 – 2018/0805(NLE))
(Consultazione)
Il Parlamento europeo,
– visto il progetto del Consiglio (07162/2018),
– visto l'articolo 11, paragrafo 2, secondo comma, dell'atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto[1], a norma dei quali il Consiglio ha consultato il Parlamento (C8-0128/2018),
– vista la sua risoluzione, dell'11 novembre 2015, sulla riforma della legge elettorale dell'Unione europea[2],
– vista la sua risoluzione del 7 febbraio 2018 sulla composizione del Parlamento europeo[3],
– visto l'articolo 78 quater del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per gli affari costituzionali (A8-0145/2018),
1. approva il progetto del Consiglio;
2. ricorda la propria proposta, allegata alla sua risoluzione sulla riforma della legge elettorale dell’Unione europea, stando alla quale il Parlamento europeo ha la facoltà, previa consultazione del Consiglio, di precisare il periodo elettorale;
3. invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;
4. chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente il testo approvato dal Parlamento;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai governi e ai parlamenti degli Stati membri.
- [1] Allegato alla decisione del Consiglio 76/787/ECSC, CEE, del 20 settembre 1976 (GU L 278 dell'8.10.1976, pag. 1), come modificata dalla decisione del Consiglio 93/81/ECSC, CEE, Euratom (GU L 33 del 9.2.1993, pag. 15), e decisione n. 2002/772/CE del Consiglio, Euratom (GU L 283 del 21.10.2002, pag. 1).
- [2] Testi approvati, P8_TA(2015)0395
- [3] Testi approvati, P8_TA(2018)0029
MOTIVAZIONE
La presente relazione è stata stilata in risposta a una richiesta di consultazione del Consiglio su un progetto di decisione volta a modificare il periodo durante il quale le prossime elezioni europee si sarebbero altrimenti tenute. A norma dell'articolo 11, paragrafo 2, dell'atto relativo all'elezione dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto ("atto elettorale"), tale periodo sarebbe giovedì 6 e domenica 9 giugno 2019, per analogia con le date in cui si sono svolte le prime elezioni a suffragio universale diretto (da giovedì 9 a domenica 12 giugno 1979).
Tuttavia, in conformità dell'articolo 11, paragrafo 2, dell'atto elettorale, qualora si riveli impossibile tenere le elezioni in tale periodo, il Consiglio, che delibera all'unanimità, previa consultazione del Parlamento europeo, fissa, almeno un anno prima della fine del periodo quinquennale, un altro periodo elettorale che non deve essere anteriore di più due mesi o posteriore di più un mese al periodo normalmente applicabile.
Il Consiglio, d'accordo con gli Stati membri, ha stabilito che si rivelerebbe impossibile tenere le prossime elezioni del Parlamento europeo durante le date normalmente applicabili e ha proposto, in attesa della consultazione del Parlamento europeo, di tenere le elezioni nel periodo dal 23 al 26 maggio 2019. Lo stesso periodo è stato suggerito dalla Conferenza dei presidenti nella sua riunione dell'11 gennaio 2018.
La decisione su queste nuove date deve essere adottata il prima possibile, al fine di dare agli Stati membri tempo sufficiente per organizzare le elezioni.
Ciò giustifica il ricorso alla procedura di cui all'articolo 78 quater del regolamento di procedura, in particolare tenendo conto del fatto che la proposta del Consiglio riprende le date discusse nella riunione della Conferenza dei presidenti dell'11 gennaio 2018.
Il relatore raccomanda pertanto alla commissione per gli affari costituzionali di approvare la proposta di decisione del Consiglio nella sua forma attuale.
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Periodo in cui si terranno le none elezioni dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto |
||||
Riferimenti |
07162/2018 – C8-0128/2018 – 2018/0805(CNS) |
||||
Consultazione del PE |
28.3.2018 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
AFCO
|
|
|
|
|
Relatori Nomina |
Danuta Maria Hübner 21.3.2018 |
|
|
|
|
Esame in commissione |
16.4.2018 |
|
|
|
|
Approvazione |
16.4.2018 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
20 0 0 |
|||
Membri titolari presenti al momento della votazione finale |
Gerolf Annemans, Michał Boni, Mercedes Bresso, Elmar Brok, Richard Corbett, Danuta Maria Hübner, Ramón Jáuregui Atondo, Alain Lamassoure, Jo Leinen, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Markus Pieper, Paulo Rangel, Helmut Scholz, György Schöpflin, Pedro Silva Pereira, Barbara Spinelli, Josep-Maria Terricabras |
||||
Supplenti presenti al momento della votazione finale |
Max Andersson, Ashley Fox, Jérôme Lavrilleux, Jasenko Selimovic |
||||
Deposito |
16.4.2018 |
||||
VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALEIN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
20 |
+ |
|
ALDE |
Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jasenko Selimovic |
|
ECR |
Ashley Fox |
|
ENF |
Gerolf Annemans |
|
GUE/NGL |
Helmut Scholz, Barbara Spinelli |
|
PPE |
Michał Boni, Elmar Brok, Danuta Maria Hübner, Alain Lamassoure, Jérôme Lavrilleux, Markus Pieper, Paulo Rangel, György Schöpflin |
|
S&D |
Mercedes Bresso, Ramón Jáuregui Atondo, Jo Leinen, Pedro Silva Pereira |
|
VERTS/ALE |
Max Andersson, Josep-Maria Terricabras |
|
0 |
- |
|
|
|
|
0 |
0 |
|
|
|
|
Nota: Richard Corbett (S&D) annuncia che anche lui ha votato a favore del progetto di relazione
Significato dei simboli utilizzati:
+ : favorevoli
- : contrari
0 : astenuti