RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, del terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea
6.2.2019 - (15383/2017 – C8-0489/2018 – 2017/0319(NLE)) - ***
Commissione per il commercio internazionale
Relatore: Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO
sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, del terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea
(15383/2017 – C8-0489/2018 – 2017/0319(NLE))
(Approvazione)
Il Parlamento europeo,
– visto il progetto di decisione del Consiglio (15383/2017),
– visto il progetto di terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea (15410/2017),
– vista la richiesta di approvazione presentata dal Consiglio a norma dell'articolo 91, dell'articolo 100, paragrafo 2, degli articoli 207 e 211 e dell'articolo 218, paragrafo 6, secondo comma, lettera a), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (C8-0489/2018),
– visti l'articolo 99, paragrafi 1 e 4, e l'articolo 108, paragrafo 7, del suo regolamento,
– vista la raccomandazione della commissione per il commercio internazionale (A8-0066/2019),
1. dà la sua approvazione alla conclusione del protocollo;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai governi e ai parlamenti degli Stati membri e degli Stati Uniti del Messico.
MOTIVAZIONE
A norma dell'articolo 6, paragrafo 2, dell'atto relativo alle condizioni di adesione, la Repubblica di Croazia si è impegnata ad aderire agli accordi conclusi o firmati dagli Stati membri e dall'Unione europea con paesi terzi. Salvo altrimenti disposto in accordi specifici, la Croazia aderisce agli accordi esistenti mediante protocolli che il Consiglio, deliberando all'unanimità a nome degli Stati membri, conclude con i paesi terzi interessati.
Il 14 settembre 2012[1] il Consiglio ha autorizzato la Commissione ad avviare negoziati con i paesi terzi interessati in vista della conclusione dei pertinenti protocolli. Un terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, è stato firmato a Bruxelles l'8 dicembre 1997 ed è entrato in vigore il 1° ottobre 2000.
Il terzo protocollo, concluso con esito positivo, è stato firmato il 27 novembre 2018 a Bruxelles ed è stato sottoposto al Parlamento per approvazione, inizialmente come proposta di decisione del Consiglio[2] e ora come progetto di decisione del Consiglio, prima che possa essere concluso in conformità dell'articolo 218, paragrafo 6, secondo comma, lettera a), TFUE. Si noti che all'articolo 5, paragrafo 3, è prevista l'applicazione provvisoria.
Il relatore del Parlamento per questo fascicolo, Inmaculada Rodríguez-Piñero, raccomanda di dare l'approvazione al protocollo in modo da consentire alla Croazia di diventare a tutti gli effetti una parte contraente.
Il relatore avanza tuttavia le seguenti richieste:
i) una migliore condivisione delle informazioni con la commissione per il commercio internazionale (INTA) in tutte le fasi del ciclo di vita degli accordi internazionali, anche per quanto riguarda i negoziati dei cosiddetti "accordi tecnici" e di quelli legati all'adesione all'UE;
ii) l'elaborazione, a cura dei pertinenti servizi della Commissione, di resoconti scritti contenenti informazioni fattuali accessibili (e destinate) al pubblico e alle parti interessate, in cui siano spiegati gli effetti degli accordi internazionali, in modo che tutti gli operatori e la società civile possano comprendere i cambiamenti introdotti e trarne beneficio;
iii) un ricorso limitato all'applicazione provvisoria in attesa dell'approvazione del Parlamento, dal momento che l'articolo 218, paragrafo 5, TFUE, prevede tale applicazione soltanto "se del caso".
iv) la trasmissione di informazioni ex ante ed ex post da parte del Consiglio e della Commissione al Parlamento europeo, agli operatori economici, alle parti sociali e alle organizzazioni della società civile interessate, per quanto riguarda tutte le decisioni pertinenti adottate negli organismi istituiti negli accordi commerciali internazionali, comprese le decisioni con le quali sono concesse concessioni e compensazioni a terzi.
- [1] Decisione del Consiglio che autorizza l'apertura di negoziati per l'adeguamento degli accordi firmati o conclusi tra l'Unione europea, o l'Unione europea e i suoi Stati membri, e uno o più paesi terzi o organizzazioni internazionali, in vista dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea (documento 13351/12 LIMITED del Consiglio).
- [2] Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea (COM(2017)0722 final - 2017/0318(NLE)).
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
Titolo |
Protocollo dell’accordo di partenariato economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall’altra, per tener conto dell’adesione della Repubblica di Croazia all’Unione europea |
||||
Riferimenti |
15383/2017 – C8-0489/2018 – COM(2017)0723 – 2017/0319(NLE) |
||||
Consultazione / Richiesta di approvazione |
28.11.2018 |
|
|
|
|
Commissione competente per il merito Annuncio in Aula |
INTA 10.12.2018 |
|
|
|
|
Commissioni competenti per parere Annuncio in Aula |
AFET 10.12.2018 |
DEVE 10.12.2018 |
TRAN 10.12.2018 |
|
|
Pareri non espressi Decisione |
AFET 22.2.2018 |
DEVE 29.1.2018 |
TRAN 22.1.2018 |
|
|
Relatori Nomina |
Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández 22.1.2018 |
|
|
|
|
Esame in commissione |
21.3.2018 |
24.1.2019 |
|
|
|
Approvazione |
4.2.2019 |
|
|
|
|
Esito della votazione finale |
+: –: 0: |
27 0 1 |
|||
Membri titolari presenti al momento della votazione finale |
Maria Arena, David Campbell Bannerman, Salvatore Cicu, Santiago Fisas Ayxelà, Eleonora Forenza, Karoline Graswander-Hainz, Christophe Hansen, Heidi Hautala, France Jamet, Patricia Lalonde, Bernd Lange, Anne-Marie Mineur, Sorin Moisă, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Tokia Saïfi, Helmut Scholz, Joachim Schuster, Iuliu Winkler, Jan Zahradil |
||||
Supplenti presenti al momento della votazione finale |
Klaus Buchner, Ralph Packet, Paul Rübig, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Lola Sánchez Caldentey |
||||
Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale |
Stefan Gehrold, Ingeborg Gräßle |
||||
Deposito |
6.2.2019 |
||||
VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALEIN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO
27 |
+ |
|
ALDE |
Patricia Lalonde |
|
ECR |
David Campbell Bannerman, Ralph Packet, Jan Zahradil |
|
GUE/NGL |
Eleonora Forenza, Anne-Marie Mineur, Lola Sánchez Caldentey, Helmut Scholz |
|
PPE |
Salvatore Cicu, Santiago Fisas Ayxelà, Stefan Gehrold, Ingeborg Gräßle, Christophe Hansen, Sorin Moisă, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Paul Rübig, Tokia Saïfi, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Iuliu Winkler |
|
S&D |
Maria Arena, Karoline Graswander-Hainz, Bernd Lange, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Joachim Schuster |
|
VERTS/ALE |
Klaus Buchner, Heidi Hautala |
|
0 |
- |
|
|
|
|
1 |
0 |
|
ENF |
France Jamet |
|
Significato dei simboli utilizzati:
+ : favorevoli
- : contrari
0 : astenuti