– vista la scelta, da parte del consiglio delle autorità di vigilanza dell'Autorità bancaria europea in data 19 febbraio 2019, di José Manuel Campa a presidente dell'Autorità bancaria europea (C8-0052/2019),
– visto l'articolo 48, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1093/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, che istituisce l'Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea), modifica la decisione n. 716/2009/CE e abroga la decisione 2009/78/CE della Commissione(1),
– visto l'articolo 122 bis del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per i problemi economici e monetari (A8-0146/2019),
A. considerando che l'articolo 48, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1093/2010 stabilisce che il presidente dell'Autorità bancaria europea siano designati in base ai meriti, alle competenze, alla conoscenza delle questioni bancarie e finanziarie, nonché all'esperienza in materia di vigilanza e regolamentazione finanziaria e di risoluzione bancaria sulla base di una procedura di selezione aperta;
B. considerando che il 12 dicembre 2018 l'Autorità bancaria europea ha pubblicato un avviso di posto vacante per la carica di presidente dell'Autorità; che il termine ultimo per la presentazione delle candidature scadeva l'11 gennaio 2019;
C. considerando che il 5 febbraio 2019 il consiglio delle autorità di vigilanza dell'Autorità bancaria europea ha adottato un elenco ristretto di candidati per la carica di presidente dell'Autorità;
D. considerando che, in data 19 febbraio 2019, il consiglio delle autorità di vigilanza dell'Autorità bancaria europea ha scelto José Manuel Campa come presidente dell'Autorità bancaria europea e ha informato di conseguenza il Parlamento;
E. considerando che la commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo ha proceduto a valutare le qualifiche del candidato prescelto dal consiglio delle autorità di vigilanza dell'Autorità bancaria europea, segnatamente in relazione alle condizioni di cui all'articolo 48, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1093/2010;
F. considerando che il 26 febbraio 2019 la commissione per i problemi economici e monetari ha proceduto all'audizione di José Manuel Campa, nel corso della quale il candidato ha rilasciato una dichiarazione preliminare e ha risposto alle domande rivoltegli dai membri della commissione;
G. considerando che, nonostante i numerosi appelli del Parlamento europeo in occasione di precedenti nomine a rispettare l'equilibrio di genere all'atto della presentazione di un elenco di candidati, il Parlamento deplora che tutti i candidati fossero uomini e chiede che tale richiesta sia rispettata per la prossima nomina; che le donne continuano a essere sottorappresentate nelle posizioni dirigenziali nel settore dei servizi bancari e finanziari; che tutte le istituzioni e gli organi dell'UE e nazionali dovrebbero attuare misure concrete per garantire l'equilibrio di genere;
1. approva la nomina di José Manuel Campa a presidente dell'Autorità bancaria europea per un periodo di cinque anni;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al Consiglio, alla Commissione, all'Autorità bancaria europea nonché ai governi degli Stati membri
Membri titolari presenti al momento della votazione finale
Pervenche Berès, Esther de Lange, Markus Ferber, Jonás Fernández, Giuseppe Ferrandino, Sven Giegold, Roberto Gualtieri, Brian Hayes, Gunnar Hökmark, Petr Ježek, Othmar Karas, Wolf Klinz, Werner Langen, Bernd Lucke, Olle Ludvigsson, Ivana Maletić, Gabriel Mato, Alex Mayer, Bernard Monot, Luděk Niedermayer, Ralph Packet, Dariusz Rosati, Pirkko Ruohonen-Lerner, Anne Sander, Molly Scott Cato, Pedro Silva Pereira, Peter Simon, Theodor Dumitru Stolojan, Paul Tang, Ramon Tremosa i Balcells, Ernest Urtasun, Marco Valli, Tom Vandenkendelaere, Babette Winter, Sotirios Zarianopoulos
Supplenti presenti al momento della votazione finale
Eric Andrieu, Nessa Childers, Bas Eickhout, Sophia in ‘t Veld, Jeppe Kofod, Aleksejs Loskutovs, Thomas Mann, Andreas Schwab, Lieve Wierinck
Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale
Ole Christensen, Cătălin Sorin Ivan, Danilo Oscar Lancini, Stanisław Ożóg