RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile

9.6.2020 - (COM(2020)0206 – C9-0145/2020 – 2020/0086(COD)) - ***I

Commissione per lo sviluppo regionale
Relatore: Younous Omarjee
(Procedura semplificata – articolo 52, paragrafo 1, del regolamento)


Procedura : 2020/0086(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A9-0111/2020
Testi presentati :
A9-0111/2020
Discussioni :
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile

(COM(2020)0206 – C9-0145/2020 – 2020/0086(COD))

(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)

Il Parlamento europeo,

 vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2020)0206),

 visti l'articolo 294, paragrafo 2, e l'articolo 177 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C9-0145/2020),

 visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

 previa consultazione del Comitato economico e sociale europeo,

 previa consultazione del Comitato delle regioni,

 visto l'articolo 59 del suo regolamento,

 viste le lettere della commissione per i bilanci e della commissione per l'occupazione e gli affari sociali,

 vista la relazione della commissione per lo sviluppo regionale (A9-0111/2020),

A. considerando che, per motivi di urgenza, è giustificato procedere alla votazione prima della scadenza del termine di otto settimane di cui all'articolo 6 del protocollo n. 2 sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità;

1. adotta la sua posizione in prima lettura facendo propria la proposta della Commissione;

2. chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora la sostituisca, la modifichi sostanzialmente o intenda modificarla sostanzialmente;

3. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.


 

MOTIVAZIONE

Il 25 maggio 2020, la Commissione ha presentato un'ulteriore proposta di modifica dell'attuale regolamento recante disposizioni comuni (RDC) concernente i finanziamenti per l'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (IOG) nel 2020.

 

Tale iniziativa fornisce un sostegno ai giovani che vivono in regioni in cui la disoccupazione giovanile nel 2012 era superiore al 25 %. Nel 2017 i fondi sono stati aumentati per le regioni in cui la disoccupazione giovanile era superiore al 25 % nel 2016.

 

L'iniziativa si rivolge soprattutto ai giovani che non studiano, non lavorano e non seguono un corso di istruzione o formazione (NEET), inclusi i disoccupati di lunga durata e quelli che non sono iscritti presso i servizi per l'impiego, e garantisce che, in quelle zone dell'Europa che si trovano ad affrontare sfide di ampia portata, i giovani possano beneficiare di un sostegno mirato. L'Iniziativa sostiene generalmente l'offerta di apprendistati, tirocini, inserimenti professionali e ulteriori studi volti al conseguimento di una qualifica.

 

L'IOG rientra nel quadro della garanzia per i giovani, nell'ambito della quale gli Stati membri attuano misure volte a garantire che i giovani fino ai 25 anni di età ricevano un'offerta qualitativamente valida di impiego, formazione permanente, apprendistato o tirocinio entro quattro mesi dal termine degli studi o dall'inizio del periodo di disoccupazione.

 

In precedenza, parte della dotazione specifica del 2020 per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile era stata anticipata al 2018. Anche per il 2019 è stato concordato un aumento della dotazione specifica dell'IOG pari a 116,7 milioni di EUR, questa volta senza una corrispondente riduzione dell'assegnazione per il 2020.

 

Le autorità di bilancio hanno deciso, nell'ambito dei negoziati annuali per il 2020, di aumentare lo stanziamento specifico destinato all'IOG per il 2020 di un importo di 28 333 334 EUR a prezzi correnti, elevando così l'importo complessivo per il 2020 a 145 milioni di EUR.

 

La modifica dell'RDC di cui trattasi è necessaria perché la dotazione specifica dell'IOG è stabilita nel testo del regolamento, all'articolo 92, paragrafo 5. L'aumento delle cifre di tale paragrafo deve riflettersi anche negli importi totali di cui all'articolo 91, paragrafo 1, e all'allegato VI. L'aumento di bilancio per il 2020 non può essere attuato senza questo emendamento.

 

Inoltre, la Commissione propone che le disposizioni pertinenti introdotte nel 2019 per facilitare la programmazione di risorse supplementari per l'IOG (consentendo il trasferimento fino al 50% delle risorse supplementari al Fondo sociale europeo), vengano applicate nel 2020.

 

La commissione per lo sviluppo regionale ha pertanto deciso di seguire la procedura semplificata per questo emendamento di lieve entità al testo dell'RDC, con il presidente in qualità di relatore. Il relatore propone di approvare rapidamente la proposta, senza emendamenti.

 


 

 

LETTERA DELLA COMMISSIONE PER I BILANCI

On. Younous Omarjee

Presidente

Commissione per lo sviluppo regionale

BRUXELLES

Oggetto:  Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (COM(2020)206 final), commissione competente: REGI, articolo 52 (procedura semplificata)

 

 

Onorevole presidente,

 

 

Il 26 maggio 2020, la commissione BUDG è stata incaricata di fornire un parere alla commissione competente per il merito sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse destinate alla dotazione specifica per l'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile

 

Prendo atto del fatto che la Sua commissione ha optato per l'applicazione della procedura semplificata di cui all'articolo 52 e che la Sua relazione sarà adottata l'8 giugno.

 

L'obiettivo della proposta di cui trattasi è adeguare gli importi delle risorse disponibili nell'atto di base al fine di tenere conto dell'aumento delle risorse della dotazione specifica per l'IOG. Più precisamente, in linea con il bilancio adottato per il 2020, gli stanziamenti d'impegno per la dotazione specifica per l'IOG per il 2020 dovrebbero essere aumentati di 28 333 334 EUR a prezzi correnti, portandone l'importo complessivo per il 2020 a 145 milioni di EUR. La proposta chiarisce inoltre che le disposizioni introdotte al fine di agevolare la programmazione delle risorse aggiuntive per l'IOG nel 2019 si applicheranno anche alle risorse aggiuntive per l'IOG nel 2020.

 

Tengo a sottolineare che la proposta comprende gli adeguamenti tecnici necessari a seguito dell'adozione del 2020, che riflette la richiesta formulata dal Parlamento europeo nell'ambito della procedura di bilancio per il 2020.

 

A nome della commissione per i bilanci, riconosco la necessità di adottare rapidamente la proposta della Commissione al fine di garantire una rapida riprogrammazione e di assicurare che le risorse possano essere messe a disposizione dei beneficiari quanto prima. La commissione per i bilanci invita pertanto la commissione per lo sviluppo regionale ad approvare la proposta senza emendamenti.

 

Distinti saluti,

 

 

 

 

 

On. Johan VAN OVERTVELDT

Presidente della commissione per i bilanci (BUDG)

 

 

Copia:

on. Lucia ĎURIŠ NICHOLSONOVÁ, presidente della commissione per l'occupazione e gli affari sociali (EMPL)

 


LETTERA DELLA COMMISSIONE PER L'OCCUPAZIONE E GLI AFFARI SOCIALI

On. Younous Omarjee

Presidente

Commissione per lo sviluppo regionale

BRUXELLES

Oggetto: Parere sotto forma di lettera sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (COM(2020) 206 - 2020/0086 (COD))

Signor Presidente,

mi rivolgo a Lei nella Sua veste di presidente della commissione REGI e di relatore per la proposta legislativa in oggetto. Prendo atto del fatto che la Sua commissione ha optato per l'applicazione della procedura semplificata di cui all'articolo 52, paragrafo 1, e che la Sua relazione sarà adottata l'8 giugno 2020.

Il 25 maggio 2020 la Commissione ha presentato una nuova proposta di modifica dell'attuale regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni (RDC). La modifica riguarda il bilancio 2020 per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (IOG).

Le autorità di bilancio hanno deciso nell'autunno 2019, nell'ambito dei negoziati annuali per il bilancio 2020, di aumentare lo stanziamento specifico destinato all'iniziativa per il 2020 di un importo di 28 333 334 EUR a prezzi correnti di stanziamenti d'impegno, portando l'importo complessivo per il 2020 a 145 milioni di EUR. Si stima inoltre che ciò comporterà pagamenti aggiuntivi per un importo pari a 3 milioni di EUR nel 2020.

Questa modifica del regolamento recante disposizioni comuni è necessaria perché la dotazione specifica per l'iniziativa è stabilita all'articolo 92, paragrafo 5, del regolamento recante disposizioni comuni. L'aumento delle cifre di tale paragrafo deve riflettersi anche negli importi totali di cui all'articolo 91, paragrafo 1, e all'allegato VI.

Comprendiamo che l'aumento di bilancio per il 2020 deciso dall'autorità di bilancio non può essere attuato senza questo emendamento, che è strettamente limitato alle modifiche necessarie per accogliere lo stanziamento supplementare per l'IOG. La commissione EMPL appoggia pertanto questa modifica tecnica.

 

Inoltre, la proposta chiarisce all'articolo 1, paragrafo 2, che le disposizioni pertinenti introdotte per facilitare la programmazione di risorse supplementari per l'IOG nel 2019 (consentendo il trasferimento fino al 50 % delle risorse supplementari al Fondo sociale europeo), si applicheranno anche alle risorse supplementari per l'IOG nel 2020. La commissione EMPL appoggia anche questo chiarimento tecnico.

 

 

Distinti saluti,

 

[firmato]

 

Lucia Ďuriš Nicholsonová

Presidente della commissione per l'occupazione e gli affari sociali

 

 

 

Copia:  

On. Johan VAN OVERTVELDT,  Presidente della commissione per i bilanci

 


PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

Titolo

Modifica del regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la dotazione specifica per l’iniziativa a favore dell’occupazione giovanile

Riferimenti

COM(2020)0206 – C9-0145/2020 – 2020/0086(COD)

Presentazione della proposta al PE

25.5.2020

 

 

 

Commissione competente per il merito

 Annuncio in Aula

REGI

27.5.2020

 

 

 

Commissioni competenti per parere

 Annuncio in Aula

BUDG

27.5.2020

EMPL

27.5.2020

CULT

27.5.2020

 

Pareri non espressi

 Decisione

BUDG

4.6.2020

CULT

3.6.2020

 

 

Relatori

 Nomina

Younous Omarjee

29.5.2020

 

 

 

Procedura semplificata - decisione

8.6.2020

Approvazione

8.6.2020

 

 

 

Deposito

9.6.2020

 

 

Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2020
Note legali - Informativa sulla privacy