RELAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea, comprese le relazioni tra l'Unione europea, da un lato, e la Groenlandia e il Regno di Danimarca, dall'altro (Decisione sull'associazione d'oltremare, compresa la Groenlandia)

20.7.2021 - (08656/2021 – C9-0189/2021 – 2018/0244(CNS)) - *

Commissione per lo sviluppo
Relatore: Tomas Tobé
(Procedura semplificata – articolo 52, paragrafo 1, del regolamento)

Procedura : 2018/0244(CNS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A9-0244/2021
Testi presentati :
A9-0244/2021
Discussioni :
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sul progetto di decisione del Consiglio relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea, comprese le relazioni tra l'Unione europea, da un lato, e la Groenlandia e il Regno di Danimarca, dall'altro (Decisione sull'associazione d'oltremare, compresa la Groenlandia)

(08656/2021 – C9-0189/2021 – 2018/0244(CNS))

(Procedura legislativa speciale – consultazione)

Il Parlamento europeo,

 visto il progetto del Consiglio (08656/2021),

 visto l'articolo 203 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma del quale è stato consultato dal Consiglio (C9-0189/2021),

 visto l'articolo 82 del suo regolamento,

 vista la relazione della commissione per lo sviluppo (A9‑0244/2021),

1. approva il progetto del Consiglio;

2. invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;

3. chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente il testo approvato dal Parlamento;

4. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio, alla Commissione e ai parlamenti nazionali.


 

MOTIVAZIONE

Il 14 giugno 2018 la Commissione ha presentato al Consiglio una proposta di decisione del Consiglio relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea, comprese le relazioni tra l'Unione europea, da un lato, e la Groenlandia e il Regno di Danimarca, dall'altro (COM(2018)0461 final). La decisione del Consiglio stabilirà le norme e le procedure che disciplinano l'associazione dell'Unione europea ai paesi e territori d'oltremare (PTOM), compresa la Groenlandia, per il periodo 2021-2027.

 

In linea con la procedura di consultazione, il 31 gennaio 2019 il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulla proposta iniziale della Commissione. Il fascicolo è stato successivamente sospeso in sede di Consiglio in attesa della conclusione dei negoziati sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e sul regolamento che istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale – Europa globale.

 

Nel riprendere i lavori sul suo progetto di decisione, il Consiglio ha apportato una serie di modifiche e il 21 maggio 2021 ha deciso di consultare il Parlamento europeo per la seconda volta.

 

Dopo un'attenta analisi, il relatore ritiene che l'attuale versione riveduta risponda alle principali raccomandazioni formulate dal Parlamento europeo nella sua risoluzione approvata nel gennaio 2019:

 contiene riferimenti più ampi all'Agenda 2030 e al conseguimento degli OSS; riconosce che la parità di genere e l'emancipazione delle donne sono essenziali per il conseguimento degli OSS;

 riconosce che il contributo della società civile allo sviluppo dei PTOM può essere migliorato rafforzando le organizzazioni della società civile in tutti gli ambiti di cooperazione;

 comprende disposizioni aggiuntive e una formulazione più rigorosa in merito alla tutela dei diritti umani, compresi i diritti delle donne e dei minori;

 incoraggia e sostiene la partecipazione dei PTOM ai programmi dell'Unione;

 rende più ambizioso l'obiettivo climatico con un aumento dal 20 al 25 % e include una formulazione più rigorosa per quanto riguarda la protezione della natura e dell'ambiente;

 descrive con maggiore chiarezza i diversi ambiti di cooperazione proposti;

 aumenta il numero delle consultazioni trilaterali annuali tra i PTOM, gli Stati membri cui sono connessi e la Commissione;

 ove opportuno, incoraggia i PTOM a esprimere il loro punto di vista nel contesto dell'elaborazione e della valutazione d'impatto degli accordi di libero scambio dell'UE con i paesi terzi;

 chiarisce il destino dei rientri di capitale dal Fondo investimenti dei PTOM gestito dalla Banca europea per gli investimenti.

 

Altre modifiche rispondono all'esigenza di chiarire l'ambito di applicazione di taluni articoli, di tener conto delle posizioni dell'UE nell'agenda internazionale e di allinearsi ai vari strumenti esterni per motivi di coerenza.

 

L'allegato II del progetto di decisione (relativo alla definizione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa) corrisponde quasi interamente al testo dell'allegato VI dell'attuale decisione PTOM (decisione del Consiglio che modifica la decisione n. 2013/755/UE del Consiglio, del 25 novembre 2013, relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea), per il quale il Parlamento europeo è stato consultato nel 2019 (2019/0162(CNS)); l'unica modifica consiste nell'aggiunta del paragrafo 2 all'articolo 45.

 

Considerando che la versione riveduta del progetto di decisione del Consiglio risponde alle principali raccomandazioni formulate dal Parlamento europeo nel 2019 e tiene conto della necessità di evitare ulteriori ritardi nella programmazione dell'assistenza finanziaria fornita ai PTOM, il presidente propone che la proposta sia adottata senza modifiche, conformemente all'articolo 52 del regolamento.


PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

Titolo

Associazione dei paesi e territori d’oltremare all'Unione europea, comprese le relazioni tra l'Unione europea, da un lato, e la Groenlandia e il Regno di Danimarca, dall’altro ("Decisione sull’associazione d’oltremare")

Riferimenti

08656/2021 – C9-0189/2021 – COM(2018)0461 – C8-0379/2018 – 2018/0244(CNS)

Consultazione del PE

16.7.2018

 

 

 

Commissione competente per il merito

 Annuncio in Aula

DEVE

7.6.2021

 

 

 

Relatori

 Nomina

Tomas Tobé

14.6.2021

 

 

 

Procedura semplificata - decisione

14.6.2021

Esame in commissione

13.7.2021

 

 

 

Approvazione

13.7.2021

 

 

 

Deposito

21.7.2021

 

 

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2021
Note legali - Informativa sulla privacy