PROPOSTA DI RISOLUZIONE
25.3.2009
a norma dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, da
- –Doris Pack, a nome del gruppo PPE-DE
- –Christa Prets, a nome del gruppo PSE
- –Hannu Takkula e Grażyna Staniszewska, a nome del gruppo ALDE
Vedasi anche la proposta di risoluzione comune RC-B6-0166/2009
B6‑0166/2009
Risoluzione del Parlamento europeo sul ruolo della cultura nello sviluppo delle regioni europee
Il Parlamento europeo,
– vista la Convenzione dell'UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali,
– viste le conclusioni del Consiglio del 24 maggio 2007 sul contributo dei settori culturale e creativo al raggiungimento degli obiettivi di Lisbona,
– vista l'azione nel campo della cultura, nel contesto del programma "Cultura 2007" (2007-2013),
– vista la sua risoluzione del 10 aprile 2008 sull'agenda europea della cultura in un mondo in via di globalizzazione[1],
– vista la sua risoluzione del 10 aprile 2008 sulle industrie culturali in Europa[2],
– visto l'articolo 108, paragrafo 5, del suo regolamento,
A. considerando che lo spirito europeo sta diventando uno strumento di sempre maggiore importanza per avvicinare i cittadini europei,
B. considerando che le culture europee rappresentano fattori strategici per lo sviluppo dell'Europa a livello locale, regionale e nazionale, così come a livello delle istituzioni europee centrali,
C. considerando che le città e le regioni divengono attori europei in quanto condividono l'ideale europeo e contribuiscono allo sviluppo dell'Unione europea,
D. considerando che sembra dimostrata l'efficacia dei progetti culturali basati sulle iniziative della società civile per il rafforzamento e lo sviluppo delle regioni,
E. considerando che le conferenze regionali costituiscono un eccellente modo tramite il quale le iniziative civiche possono portare avanti i loro progetti e le loro proposte, scambiare le migliori prassi e condurre un dialogo tra le parti competenti,
1. esorta la Commissione a presentare un Libro verde con un possibile ventaglio di iniziative culturali contemporanee miranti a rafforzare lo sviluppo culturale delle regioni europee;
2. invita la Commissione a sostenere le conferenze regionali, affiancando le autorità regionali e la società civile locale;
3. chiede che siano svolte azioni e campagne di sensibilizzazione sul ruolo dei progetti culturali ai fini dello sviluppo regionale;
4. esorta le parti interessate ad adoperarsi per un'attuazione rapida ed efficiente di detti progetti;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione e al Comitato delle regioni.
- [1] Testi approvati, P6_TA(2008)0124.
- [2] Testi approvati, P6_TA(2008)0123.