PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla ratifica e l'attuazione delle convenzioni OIL aggiornate
23.11.2009
a norma dell'articolo 115, paragrafo 5, del regolamento
Milan Cabrnoch a nome del gruppo ECR
B7‑0167/2009
Risoluzione del Parlamento europeo sulla ratifica e l'attuazione delle convenzioni OIL aggiornate
Il Parlamento europeo,
– viste le convenzioni aggiornate dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL),
– vista la dichiarazione OIL del 2008 sulla giustizia sociale per una globalizzazione equa,
– visto il Patto globale per l'occupazione, approvato dall'OIL nel giugno 2009,
– visti gli articoli 5, 10 e 300 del trattato CE,
– vista la Costituzione dell'OIL,
– vista la sentenza relativa all'AETS nella causa n. C-45/07 della Corte di giustizia in materia di competenza esterna degli Stati membri,
– viste le conclusioni del vertice ONU a Pittsburgh il 24 settembre 2009,
– visto il piano europeo di ripresa economica,
– vista la sua relazione sull'Agenda sociale rinnovata (2008/2330(INI)),
– visti gli Obiettivi di sviluppo del millennio,
– visto l'articolo 115, paragrafo 5, del suo regolamento,
A. considerando che, sin dal 1919, l'Organizzazione internazionale del lavoro ha garantito il mantenimento e lo sviluppo di un sistema di norme internazionali sul lavoro che abbracciano un'ampia gamma di tematiche, quali lavoro, occupazione, sistema previdenziale, politiche sociali e diritti umani correlati,
B. considerando che il processo di ripresa economica è ancora in corso ed esige sforzi impegnativi,
C. considerando che è necessaria un'azione concertata con la partecipazione di tutti i soggetti interessati, a livello internazionale e nazionale, per contribuire al rilancio economico, alla prosperità e alla giustizia sociale nell'Unione europea e nel mondo,
D. considerando che la Comunità europea agisce nei limiti delle competenze che le sono conferite e degli obiettivi che le sono assegnati dai trattati UE,
E. considerando che l'Unione europea non può ratificare le convenzioni OIL poiché soltanto gli Stati membri possono esserne parti contraenti,
F. considerando che talune convenzioni OIL rientrano nella sfera di competenza esclusiva della Comunità,
1. valuta positivamente l'elenco delle convenzioni OIL aggiornate, frutto di un processo tripartito che ha coinvolto datori di lavoro, lavoratori e governi;
2. invita gli Stati membri a tenere in debita considerazione le convenzioni OIL aggiornate e li incoraggia altresì a ratificare le convenzioni del caso, nel rispetto del principio di sussidiarietà e dei trattati UE;
3. chiede alla Commissione di indicare al Parlamento europeo e agli Stati membri quali convenzioni rientrano nell'ambito di esclusiva competenza dell'Unione europea e quali sono invece subordinate al principio di sussidiarietà;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e agli Stati membri dell'Unione europea.