Proposta di risoluzione - B8-0028/2014Proposta di risoluzione
B8-0028/2014

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla situazione in Ucraina

15.7.2014 - (2014/2717(RSP)).

presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Valentinas Mazuronis a nome del gruppo EFDD

Procedura : 2014/2717(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
B8-0028/2014
Testi presentati :
B8-0028/2014
Discussioni :
Testi approvati :

B8‑0028/2014

Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione in Ucraina

(2014/2717(RSP)).

Il Parlamento europeo,

–       viste le sue precedenti risoluzioni sulla politica europea di vicinato, il partenariato orientale e l'Ucraina,

–       viste le conclusioni del Consiglio europeo del 26-27 giugno 2014 sull'Ucraina,

–       visto l'articolo 123, paragrafo 2, del suo regolamento,

A.     considerando che la situazione in Ucraina ricorda l'inizio della seconda guerra mondiale e che civili innocenti e bambini stanno perdendo la vita;

1.      esprime il suo forte sostegno all'Ucraina e al suo popolo in questo difficile momento;

2.      sostiene pienamente l'unità, la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina; esorta le autorità ucraine e i rappresentanti della società civile ad adottare tutte le misure possibili per rafforzare l'unità nazionale e garantire la conciliazione tra i diversi gruppi della società;

3.      è profondamente preoccupato per le operazioni militari in corso in Ucraina orientale e chiede vivamente che si trovi una soluzione al conflitto mediante un accordo negoziato;

4.      invita tutti gli attori a compiere sforzi costruttivi per ridurre le tensioni e stabilizzare la situazione, consentendo in tal modo alle autorità ucraine di essere in una posizione forte e di concentrarsi subito sui problemi economici e sociali;

5.      esprime la propria preoccupazione per l'impatto e il peso che la situazione di crisi in Ucraina può avere per la sicurezza e la stabilità di tutta la regione e per le future relazioni tra UE e Russia;

6.      ritiene che le azioni della Russia violino il diritto internazionale e gli obblighi internazionali che le incombono in virtù della Carta delle Nazioni Unite, dell'Atto finale di Helsinki dell'OSCE e del Memorandum di Budapest sulle garanzie in materia di sicurezza per l'Ucraina;

7.      ribadisce ancora una volta l'estrema importanza del fatto che l'UE e i suoi Stati membri tengano una posizione unitaria nei rapporti con la Russia;

8.      valuta con grande favore l'impegno delle istituzioni finanziarie internazionali e dell'UE a sostenere finanziariamente l'Ucraina; considera molto importante assicurare che questo sostegno sia utilizzato per attuare il programma di riforme del governo ucraino, per rafforzare i principi dello Stato di diritto, per garantire la protezione dei confini nazionali e le attività di polizia e per combattere efficacemente la corruzione;

9.      incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Servizio europeo per l'azione esterna, al Consiglio, alla Commissione, agli Stati membri, al Presidente, al governo e al parlamento dell'Ucraina nonché al governo e al parlamento della Federazione russa.