Proposta di risoluzione - B8-1141/2015Proposta di risoluzione
B8-1141/2015

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla "digital tax"

27.10.2015

presentata a norma dell'articolo 133 del regolamento

Nicola Caputo

B8‑1141/2015

Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla "digital tax"

Il Parlamento europeo,

–  visto l'articolo 133 del suo regolamento,

A.  considerando che non esiste nell'Unione europea una regolamentazione che imponga alle multinazionali dell'economia digitale di pagare le tasse nei luoghi in cui operano;

B.  considerando che tale mancanza non permette un efficace contrasto dell'elusione fiscale nelle transazioni telematiche, provocando effetti negativi sulla fiducia dei consumatori e sullo sviluppo del commercio online;

C.  considerando che l'istituzione di una tassa sulle transazioni delle multinazionali che – pur non avendo una sede sul territorio europeo – fatturano nell'Unione europea, creerebbe condizioni favorevoli per lo sviluppo di un commercio online equo;

1.  ritiene quindi opportuno introdurre una "digital tax" europea, al fine di ridurre il profit-shifting e l'elusione fiscale nell'economia digitale e di tassare i redditi prodotti nell'UE dalle multinazionali del settore, che vantano importanti fatturati negli Stati membri;

2.  ritiene che la tassa non debba riferirsi ad ogni impresa che effettua transazioni digitali, ma solo a quelle che raggiungono nell'UE importanti fatturati dalla vendita online;

3.  ritiene che singole iniziative degli Stati membri possano aggravare la frammentazione del mercato digitale, dimostrando la necessità di un'azione unitaria;

4.  chiede alla Commissione di considerare l'istituzione, nell'UE, di una "digital tax" e di analizzare ogni possibile tecnica di tassazione dell'economia digitale.