presentata a norma dell'articolo 133 del regolamento
sulla ridefinizione delle normative in materia di contrasto della contraffazione della pelletteria italiana e europea
Gianluca Buonanno
Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla ridefinizione delle normative in materia di contrasto della contraffazione della pelletteria italiana e europea
B8‑0326/2016
Il Parlamento europeo,
– visto l'articolo 133 del suo regolamento,
A. considerando che il solo comparto della pelletteria italiana occupa più della metà dell'intera produzione europea;
B. considerando che esso è direttamente colpito dalla contraffazione e dal contrabbando del finto "made in Italy";
C. considerando che i dati della contraffazione della pelletteria italiana sono allarmanti e in netto aumento e il danno è quantificabile in 1 miliardo di euro, pari circa a 4000 posti di lavoro;
D. considerando che i mancati introiti di IVA e tasse evase sono dovuti al calo delle vendite in tutta l'Unione europea;
1. invita la Commissione a adottare misure straordinarie al fine di invertire questa tendenza di crescita della disoccupazione giovanile in Italia;
2. ritiene necessario considerare prioritario il tema legato al contrasto della contraffazione e del contrabbando;
3. invita la Commissione a adottare misure straordinarie al fine di ridurre al minimo il fenomeno descritto.