PROPOSTA DI RISOLUZIONE sull'inquinamento atmosferico e l'individuazione di nuovi limiti annui di emissioni nazionali
12.12.2016
Aldo Patriciello
B8‑1391/2016
Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sull'inquinamento atmosferico e l'individuazione di nuovi limiti annui di emissioni nazionali
Il Parlamento europeo,
– visto l'articolo 133 del suo regolamento,
A. considerando che tra il 2000 e il 2006 la concentrazione di metano nell'aria è cresciuta notevolmente, ma negli ultimi 10 anni è aumentata 10 volte più rapidamente, infatti tra il 2014 e il 2015 si rileva un incremento preoccupante;
B. considerando che i valori di inquinamento all'interno degli Stati membri non sono omogenei, anzi vi sono nazioni dove la percentuale è nettamente superiore e dove il tasso di mortalità, causato da inquinamento, è preoccupante;
C. considerando che l'inquinamento atmosferico è stato oggetto di numerosi interventi europei, infatti l'Unione europea già con il TFUE, ai sensi degli articoli 191, 192 e 193, si è dichiarata, apertamente, in lotta contro l'inquinamento, al fine di tutelare la salute, non solo dell'ambiente, ma anche dei cittadini europei;
D. considerando che la direttiva comunitaria (2001/81/CE) sulla fissazione di limiti annui di emissioni nazionale risale al 2001 e sarà applicata fino all'anno 2019 e inoltre che tale normativa è stata elaborata in un periodo in cui il contesto storico era ben diverso da quello odierno;
1. invita la Commissione, in attesa dell'entrata in vigore della proposta 2013/0443(COD), a stabilire, eventualmente in via transitoria, limiti annui di emissioni nazionale di più facile realizzazione per i singoli Stati membri.