PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla difesa dei cristiani perseguitati nei paesi a maggioranza musulmana
9.11.2017
Lorenzo Fontana
B8‑0599/2017
Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla difesa dei cristiani perseguitati nei paesi a maggioranza musulmana
Il Parlamento europeo,
– visto l'articolo 168 del TFUE,
– visto l'articolo 133 del suo regolamento,
A. considerando che in undici dei paesi sotto osservazione del rapporto "Perseguitati e Dimenticati" della Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre - ACS, tra la metà del 2015 e la metà del 2017, la situazione "dei cristiani perseguitati" è degenerata rispetto al biennio precedente, che già aveva registrato un netto peggioramento;
B. considerando che tra le principali minacce per l'incolumità dei cristiani nel mondo c'è l'azione violenta di gruppi estremisti islamici;
C. considerando che molti paesi a conduzione islamica adottano la legge sulla blasfemia, che è in netto contrasto con le costituzioni democratiche moderne e con la Convenzione internazionale sui diritti civili e politici, che garantisce a tutti gli individui la libertà di religione;
1. evidenzia la necessità, confermata dai dati, di porre in atto un effettivo rilancio dell'azione internazionale a difesa e tutela dei cristiani perseguitati;
2. esorta la Commissione ad elaborare programmi per la difesa dei cristiani ingiustamente perseguitati nei loro paesi d'origine e a farsi promotore internazionale della libertà religiosa;
3. invita la Commissione a sollecitare i governi degli Stati membri affinché nelle loro relazioni internazionali promuovano la libertà religiosa dei cristiani nei paesi islamici.