presentata a norma dell'articolo 133 del regolamento
relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea a favore delle regioni colpite dall'uragano Irma
Steeve Briois, Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Marie-Christine Boutonnet, Mireille D'Ornano, Edouard Ferrand, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh, France Jamet, Gilles Lebreton, Christelle Lechevalier, Philippe Loiseau, Dominique Martin, Joëlle Mélin, Bernard Monot, Jean-Luc Schaffhauser, Mylène Troszczynski
Proposta di risoluzione del Parlamento europeo relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea a favore delle regioni colpite dall'uragano Irma
B8‑0657/2017
Il Parlamento europeo,
– visto il regolamento (UE) n. 661/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 2012/2002 del Consiglio che istituisce il Fondo di solidarietà dell'Unione europea(1),
– visto l'articolo 133 del suo regolamento,
A. considerando che l'uragano Irma ha causato ingenti danni materiali, che ammontano già a diversi miliardi di euro, nelle isole appartenenti a taluni Stati membri dell’UE, come Saint-Martin, Saint-Barthélemy, Anguilla e le Isole Vergini britanniche;
B. considerando che il Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE) rappresenta l'espressione della solidarietà europea e fornisce assistenza finanziaria agli Stati membri dell'Unione colpiti da calamità naturali che hanno provocato danni diretti il cui importo è superiore all'1% del PIL regionale, quando si tratta di una regione ultraperiferica;
C. considerando che il FSUE consente di finanziare azioni di emergenza di prima necessità e di contribuire finanziariamente alla ricostruzione delle infrastrutture nelle regioni colpite da una calamità naturale;
1. chiede alla Commissione europea di mobilitare il più rapidamente possibile il FSUE, a favore delle regioni degli Stati membri dell'Unione europea devastate dall'uragano Irma;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio e agli Stati membri.