Proposta di risoluzione - B8-0117/2018Proposta di risoluzione
B8-0117/2018

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla lotta alla cibercriminalità

3.1.2018

presentata a norma dell'articolo 133 del regolamento

Aldo Patriciello

B8‑0117/2018/2018

Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla lotta alla cibercriminalità

Il Parlamento europeo,

–  visto l'articolo 133 del suo regolamento,

A.  considerando che internet è ormai un elemento integrante e indispensabile della nostra società;

B.  considerando che l'80 % dei giovani europei sono collegati tra loro mediante la connessione internet e ogni anno aumentano gli scambi commerciali on-line, il cui valore eguaglia gli 8 miliardi di dollari;

C.  considerando che l'aumento delle transazioni via internet comporta l'incremento delle attività criminali on-line e che ad oggi possiamo infatti contare più di un milione di vittime, danneggiate da una varia gamma di reati, per esempio la vendita per cifre irrisorie di carte di credito rubate, il furto di identità e gravi attacchi informatici contro istituzioni e infrastrutture;

D.  considerando che l'UE ha elaborato diversi testi volti a combattere questi tipi di reati, che si verificano tutti i giorni, in particolare la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla cibercriminalità;

1.  invita la Commissione ad adottare una nuova proposta di regolamento o di direttiva che permetta agli Stati membri di adottare dei mezzi che consentano soprattutto agli adolescenti di navigare in sicurezza su internet e, allo stesso tempo, di raggiungere gli obiettivi di sviluppo fissati nella strategia Europa 2020 e nell'agenda digitale europea.

 

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2018
Note legali - Informativa sulla privacy