Proposta di risoluzione - B9-0001/2019Proposta di risoluzione
B9-0001/2019

PROPOSTA DI DECISIONE sulla composizione numerica delle commissioni permanenti

1.7.2019 - (2019/2689(RSO))

presentata a norma dell'articolo 206 del regolamento

Conferenza dei presidenti

Procedura : 2019/2689(RSO)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
B9-0001/2019
Testi presentati :
B9-0001/2019
Discussioni :
Testi approvati :

B9‑0001/2019

Decisione del Parlamento europeo sulla composizione numerica delle commissioni permanenti

(2019/2689(RSO))

Il Parlamento europeo,

 vista la proposta della Conferenza dei presidenti,

 vista la sua decisione del 15 gennaio 2014 sulle attribuzioni delle commissioni parlamentari permanenti[1],

 visto l'articolo 206 del suo regolamento,

1. decide di fissare come segue la composizione numerica delle commissioni permanenti e delle sottocommissioni:

I. Commissione per gli affari esteri: 71 membri,

II. Commissione per lo sviluppo: 26 membri,

III. Commissione per il commercio internazionale: 41 membri,

IV. Commissione per i bilanci: 41 membri,

V. Commissione per il controllo dei bilanci: 30 membri,

VI. Commissione per i problemi economici e monetari: 60 membri,

VII. Commissione per l'occupazione e gli affari sociali: 55 membri,

VIII. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare: 76 membri,

IX. Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia: 72 membri,

X. Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori: 45 membri,

XI. Commissione per i trasporti e il turismo: 49 membri,

XII. Commissione per lo sviluppo regionale: 43 membri,

XIII. Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale: 48 membri,

XIV. Commissione per la pesca: 28 membri,

XV. Commissione per la cultura e l'istruzione: 31 membri,

XVI. Commissione giuridica: 25 membri,

XVII. Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni: 68 membri,

XVIII. Commissione per gli affari costituzionali: 28 membri,

XIX. Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere: 35 membri,

XX. Commissione per le petizioni: 35 membri,

Sottocommissione per i diritti dell'uomo: 30 membri,

Sottocommissione per la sicurezza e la difesa: 30 membri;

2. decide, con riferimento alla decisione della Conferenza dei presidenti del 30 giugno 2019 sulla composizione degli uffici di presidenza delle commissioni, che questi ultimi possono consistere di un massimo di quattro vicepresidenti;

3. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione, per conoscenza, al Consiglio e alla Commissione.

 

Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2019
Note legali - Informativa sulla privacy