Proposta di risoluzione - B9-0330/2022Proposta di risoluzione
B9-0330/2022

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla fine del traffico illecito online di animali e piante nell'Unione europea e l'istituzione dell'anagrafe europea degli animali

14.6.2022

presentata a norma dell'articolo 143 del regolamento

Anna Bonfrisco

B9‑0330/2022

Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla fine del traffico illecito online di animali e piante nell'Unione europea e l'istituzione dell'anagrafe europea degli animali

Il Parlamento europeo,

 visto il piano d'azione dell'UE contro il traffico illegale di specie selvatiche,

 visti l'adozione della legge sui mercati digitali, della legge sui servizi digitali e l'annuncio della legge sui dati,

 viste le priorità nell'ambito della piattaforma multidisciplinare europea di lotta alle minacce della criminalità (EMPACT),

 visto l'articolo 143 del suo regolamento,

A. considerando che la criminalità ambientale è una delle attività più redditizie della criminalità organizzata mondiale e ha ripercussioni sull'ambiente, ma anche sulla salute umana;

B. considerando che il traffico illegale di fauna selvatica, di animali da compagnia e di specie di flora è agevolato dall'uso malevolo e ingannevole delle piattaforme online, in particolare offerte di vendita sospette pubblicate sui social media;

1. invita la Commissione a sviluppare linee guida o requisiti specifici per i venditori per dichiarare lo stato legale della specie in vendita;

2. invita la Commissione a predisporre un quadro legislativo idoneo allo scopo di combattere la criminalità informatica e il traffico illegale online contro la fauna e la flora;

3. invita la Commissione a istituire l'anagrafe europea degli animali e migliorare gli strumenti e la raccolta di set di dati critici per ottenere metodi scalabili, affidabili, sistematici e ripetibili per rilevare automaticamente il crimine informatico sugli animali.

 

Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2022
Note legali - Informativa sulla privacy