PROPOSTA DI RISOLUZIONE sul rischieramento di dispositivi militari francesi ed europei in Niger
30.6.2022
Dominique Bilde
B9‑0369/2022
Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sul rischieramento di dispositivi militari francesi ed europei in Niger
Il Parlamento europeo,
– visto il regolamento (UE) 2021/947 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 giugno 2021, che istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale[1],
– visto l'articolo 143 del suo regolamento,
A. considerando che per il periodo 2014-2020 l'Unione europea e gli Stati membri hanno stanziato otto miliardi di euro per il Sahel[2]; che 686 milioni di EUR sono stati erogati al Niger a titolo del Fondo europeo di sviluppo[3]; che l'UE ha condotto tre missioni di formazione militari e civili, vale a dire EUTM Mali (18 febbraio 2013)[4], EUCAP Sahel Niger (16 luglio 2012)[5] ed EUCAP Sahel Mali (15 aprile 2014)[6];
B. considerando che il 10 giugno 2021[7] la Francia ha annunciato una "profonda trasformazione" della sua presenza militare nel Sahel e, il 17 febbraio 2022, il suo ritiro dal Mali[8]; che il 22 aprile 2022 il parlamento nigerino ha approvato il rischieramento delle truppe, comprese le truppe francesi[9];
1. esprime preoccupazione per il sentimento antifrancese, manifestatosi in particolare durante gli eventi di Téra del 27 novembre 2021[10], nonostante il sacrificio dei soldati francesi nel Sahel;
2. invita l'Alto rappresentante e la Commissione ad accompagnare la cooperazione allo sviluppo e il rischieramento dei sistemi militari francesi ed europei con una comunicazione efficace.
- [1] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32021R0947&from=EN
- [2] "Il sostegno complessivo alla cooperazione allo sviluppo prestato dall'UE e dai suoi Stati membri ai paesi del G5 Sahel è pari a 8 miliardi di EUR per il periodo 2014-2020." https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2019/05/13/the-sahel-is-a-strategic-priority-for-the-eu-and-its-member-states-council-adopts-conclusions/
- [3] "L'UE fornisce assistenza a lungo termine al Sahel principalmente attraverso il Fondo fiduciario dell'UE per l'Africa (a titolo del quale sono già stati mobilitati 930 milioni di EUR) e il Fondo europeo di sviluppo, nel cui ambito, per il periodo 2014-2020, sono stati assegnati 628 milioni di EUR al Burkina Faso, 542 milioni di EUR al Ciad, 664 milioni di EUR al Mali, 160 milioni di EUR alla Mauritania e 686 milioni di EUR al Niger." https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2019/05/13/the-sahel-is-a-strategic-priority-for-the-eu-and-its-member-states-council-adopts-conclusions/
- [4] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32013D0087&from=EN, decisione n. 2013/87/PESC del Consiglio del 18 febbraio 2013.
- [5] "Il 16 luglio 2012 il Consiglio ha adottato la decisione n. 2012/392/PESC (1), che ha istituito una missione dell’Unione europea in ambito PSDC in Niger per sostenere lo sviluppo di capacità degli operatori della sicurezza nigerini di combattere il terrorismo e la criminalità organizzata (EUCAP Sahel Niger)." https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32020D1254&from=EN
- [6] "L'EUCAP Sahel Mali è stata avviata il 15 aprile 2014." https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2019/02/21/eucap-sahel-mali-mission-extended-until-14-january-2021-budget-of-67-million-adopted/
- [7] "Annunciando, il 10 giugno, "una profonda trasformazione della presenza militare [francese] nel Sahel", senza tuttavia definirne il quadro preciso, il presidente Emmanuel Macron ha sollevato più interrogativi che individuato nuove strade per uscire dalla spirale di violenza in cui è precipitata la regione da ormai un decennio" https://www.lemonde.fr/idees/article/2021/07/04/la-fin-de-l-operation-barkhane-au-sahel-sauve-qui-peut-ou-rebond_6086919_3232.html
- [8] https://www.lemonde.fr/afrique/article/2022/02/17/la-france-acte-son-retrait-militaire-du-mali-sur-fond-de-rupture-avec-la-junte-au-pouvoir-a-bamako_6114042_3212.html
- [9] "Mentre la Francia si sta preparando al trasferimento di parte dell'operazione Barkhane dal Mali al Niger, i deputati nigerini discuteranno e voteranno venerdì 22 aprile." https://www.lepoint.fr/afrique/niger-le-redeploiement-de-l-armee-francaise-au-coeur-d-un-debat-au-parlement-21-04-2022-2472913_3826.php
- [10] https://nigerinter.com/2022/05/18/evenements-tragique-de-tera-le-niger-et-la-france-decident-de-dedommager-les-familles-des-victimes/