Proposta di risoluzione - B9-0100/2024Proposta di risoluzione
B9-0100/2024

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sull'ulteriore repressione contro le forze democratiche in Venezuela: attacchi alla candidata alla presidenza Maria Corina Machado

5.2.2024 - (2024/2549(RSP))

presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio e della Commissione
a norma dell'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento

Javi López
a nome del gruppo S&D

Vedasi anche la proposta di risoluzione comune RC-B9-0097/2024

Procedura : 2024/2549(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
B9-0100/2024
Testi presentati :
B9-0100/2024
Discussioni :
Testi approvati :

B9‑0100/2024

Risoluzione del Parlamento europeo sull'ulteriore repressione contro le forze democratiche in Venezuela: attacchi alla candidata alla presidenza Maria Corina Machado

(2024/2549(RSP))

Il Parlamento europeo,

 viste le sue precedenti risoluzioni sul Venezuela,

 vista la relazione finale della missione di osservazione elettorale dell'UE in Venezuela concernente le elezioni regionali e comunali svoltesi il 21 novembre 2021,

 vista la dichiarazione resa il 29 gennaio 2024 dal portavoce del Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) sulla messa al bando dei politici dell'opposizione in Venezuela,

 visto l'articolo 132, paragrafo 2, del suo regolamento,

A. considerando che le prossime elezioni in Venezuela dovrebbero rappresentare un punto di svolta nel percorso verso una transizione democratica;

B. considerando che il paese sta attraversando una persistente instabilità istituzionale, economica e politica; che oltre sette milioni di persone hanno lasciato il Venezuela in cerca di protezione e di una vita migliore;

C. considerando che si registrano restrizioni sistematiche all'informazione pubblica, alla libertà di opinione e di espressione nonché al diritto di riunione pacifica, in particolare per i dissidenti, i sindacalisti, i difensori dei diritti umani e i membri più vulnerabili della società;

D. considerando che il 30 giugno 2023 la Corte dei conti del Venezuela ha annunciato che la leader dell'opposizione María Corina Machado era stata interdetta dai pubblici uffici per 15 anni;

E. considerando che nell'ottobre 2023 María Corina Machado è stata formalmente proclamata vincitrice delle primarie dell'opposizione venezuelana, diventando così la candidata unitaria dell'opposizione alle elezioni presidenziali del 2024;

F. considerando che nell'ottobre 2023, a Barbados, il governo Maduro e l'opposizione hanno raggiunto un accordo con il quale hanno convenuto che nel secondo semestre del 2024 si sarebbero tenute elezioni presidenziali libere ed eque;

G. considerando che, alla luce di questo importante sviluppo, il Tesoro statunitense ha concesso una licenza che autorizza temporaneamente il commercio di petrolio e gas con il Venezuela; che la concessione di tale licenza era subordinata al rispetto degli impegni assunti a Barbados, compresa la revoca dei divieti imposti a María Corina Machado e a una serie di altri candidati dell'opposizione;

H. considerando che il 26 gennaio 2024 la Corte suprema del Venezuela ha confermato il divieto imposto a María Corina Machado di candidarsi a cariche pubbliche per 15 anni, decisione che le impedisce di esercitare i suoi diritti politici fondamentali e mina la democrazia e lo Stato di diritto;

I. considerando che, di conseguenza, gli Stati Uniti hanno minacciato di ripristinare le sanzioni imposte al settore petrolifero del Venezuela;

1. chiede la piena attuazione dell'accordo di Barbados e la prosecuzione di un processo di dialogo inclusivo che possa portare a elezioni eque e competitive nel 2024;

2. accoglie con favore la decisione delle parti del processo negoziale a guida venezuelana di rimanere al tavolo dei negoziati;

3. condanna le decisioni amministrative intese a impedire ai membri dell'opposizione di esercitare i loro diritti politici fondamentali;

4. ribadisce il suo impegno a favore del pieno rispetto dei diritti fondamentali del popolo venezuelano e dello Stato di diritto; invita le autorità venezuelane a promuovere riforme volte ad allineare la legislazione alle norme internazionali al fine di rafforzare la libertà di associazione creando un contesto che consenta la partecipazione delle associazioni di cittadini alla vita pubblica;

5. invita le autorità venezuelane ad avviare un dialogo nazionale inclusivo ed efficace;

6. esorta le autorità venezuelane a garantire le condizioni necessarie per assicurare elezioni eque, libere, inclusive e trasparenti conformemente alle norme internazionali; invita le autorità a rispettare le decisioni dei venezuelani quando questi scelgono i loro rappresentanti;

7. invita le autorità venezuelane ad attuare le raccomandazioni della missione di osservazione elettorale dell'UE del 2021 al fine di migliorare i futuri processi elettorali, in particolare la raccomandazione relativa all'abolizione della prerogativa della Corte dei conti di privare i cittadini del loro diritto fondamentale di candidarsi alle elezioni mediante una procedura amministrativa e senza notifica tempestiva, prassi che pregiudica il diritto alla difesa;

8. invita le autorità venezuelane a rivolgere un invito ufficiale agli osservatori internazionali, compresa l'UE, affinché osservino le prossime elezioni presidenziali, come stabilito nell'accordo di Barbados;

9. è preoccupato per il fatto che il quadro giuridico possa essere utilizzato al fine di limitare la difesa dei diritti umani e la libertà di associazione ed esprime particolare preoccupazione per il progetto di legge concernente il controllo, la regolarizzazione, le attività e il finanziamento delle organizzazioni non governative e affini;

10. invita il SEAE, gli Stati membri e la delegazione dell'UE in Venezuela a continuare a dare priorità alla promozione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto, nonché a fornire sostegno logistico, finanziario e tecnologico ai difensori dei diritti umani e alla società civile;

11. incarica la sua Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, al presidente del Venezuela, all'Assemblea nazionale del Venezuela nonché all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana.

 

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2024
Note legali - Informativa sulla privacy