Presidente. ‐ Il processo verbale della seduta di ieri è stato distribuito.
Vi sono osservazioni?
Green (PSE). – (EN) Signora Presidente, vorrei sollevare una questione che ritengo essere di grandissimo interesse per la popolazione dell'Unione europea. Si tratta della notizia apparsa questa mattina sulla stampa, secondo cui ieri sera il governo di Londra avrebbe deciso di interrompere l'abbattimento dei bovini britannici ritenuti o sospettati di essere contaminati dalla BSE. È un fatto molto grave e sappiamo l'enorme impatto che avrà sulla popolazione europea e sui relativi timori per la salute pubblica e la sicurezza dei consumatori.
Vorrei invitare la Commissione europea a far sapere immediatamente come intende reagire all'iniziativa intrapresa dal governo britannico, che risulta essere in totale contrasto con il piano d'azione presentato dal primo ministro britannico all'ultima riunione del Consiglio europeo.
Presidente. – Onorevole Green, è chiaro che non possiamo improvvisare un dibattito. Se la Commissione è d"accordo, ovviamente, suggerisco che la Commissione affronti eventualmente questa questione nel quadro della discussione sulla relazione dell"on. Funk prevista all"ordine del giorno di questa mattina. Lei capisce che non si può improvvisare un dibattito in apertura di seduta.
Poettering (PPE). – (DE) Signora Presidente, la proposta della presidente di gruppo Pauline Green corrisponde anche al nostro parere in seno al gruppo PPE. Trattasi di una procedura di importanza cruciale, di cui dobbiamo prender atto: non si tratta soltanto della salute, bensì della comunità di diritto dell'Unione europea, e quanto è stato deciso giuridicamente non può essere revocato unilateralmente da nessuno Stato membro. Signora Presidente, appoggiamo la sua proposta che la Commissione formuli una dichiarazione a tal riguardo in occasione della relazione del collega Funk.
Presidente. – Grazie onorevole Pöttering. Vedo che anche l"on. Green è d"accordo.
Provan (PPE). – (EN) Signora Presidente, mi sorprendono le osservazioni fatte stamane dalla onorevole Green. Si tratta del genere di osservazioni che non fanno che peggiorare i problemi che il settore delle carni bovine sta attualmente attraversando. È il tipo di osservazioni inflazionistiche e incendiarie che stanno creando e aggravando il problema.
Vorrei rassicurare gli onorevoli parlamentari che la decisione presa ieri sera dal governo britannico riguarda un abbattimento più efficace dei capi di bestiame, per poter superare più velocemente il problema della BSE e ritornare al più presto alla normalità.
(Applausi)
Presidente. ‐ Onorevole Provan, ho detto che non ci sarebbe stato un dibattito adesso.
Green (PSE). – (EN) Signora Presidente, la questione da me sollevata è di immenso interesse per la popolazione europea. Naturalmente nessuno di noi intende danneggiare ulteriormente l'industria della carne bovina, ma sono proprio osservazioni come quelle che abbiamo appena sentito che hanno fatto tanto male a tutto il settore. È assolutamente ridicolo che rappresentanti del governo britannico non vogliano ammettere in questa sede la gravità della situazione. È stato il loro atteggiamento per tanti anni ingannevole a generare il problema. È ora che affrontino la realtà e trattino la popolazione europea con un pò di rispetto.
(Applausi)
Presidente. ‐ Onorevoli colleghi, parleremo di tutto questo nel quadro della discussione sulla relazione dell"on. Funk.
Martinez (NI). – (FR) Signora Presidente, intervengo a proposito della votazione sulla relazione dell"on. von Wogau relativa alle accise. Due giorni fa il presidente Pasty ci aveva chiaramente segnalato i rischi di interferenze tra votazioni, svolgimento della plenaria e riunioni delle commissioni.
Ebbene, l"esito della votazione sulla relazione in materia di accise è stato deciso da un voto; l"aumento delle accise sul vino è stato deciso da un singolo voto. In quel momento vari membri della commissione agricoltura, incluso il sottoscritto che rappresenta il Languedoc‐Roussillon, la più grande regione vitivinicola europea e del mondo, stavano partecipando ad una riunione della commissione d"inchiesta sull"encefalite spongiforme bovina. Come giurista, signora Presidente, lei si rende conto che siamo di fronte ad un caso di vizio di consenso dovuto ad una manovra che consiste nel prevedere in contemporanea una riunione di commissione e la votazione in plenaria, una manovra che ha permesso di sottrarre un voto. E" un caso esemplare di vizio di consenso e di nullità del voto. Ritengo inammissibili questi metodi da truffatore, mi si passi l"espressione un po" forte.
Signora Presidente, forse bisognerebbe trovare un"altra formula e rivedere questo voto fraudolento.
Presidente. – Onorevole Martinez, questa non è una modifica del processo verbale. Per il momento ci stiamo occupando dell"approvazione del processo verbale; la invito pertanto a limitarsi a formulare osservazioni relative a questo punto.
Ciò detto, lei ha posto un problema sostanziale di natura generale. Propongo pertanto che l"Ufficio di presidenza esamini la questione, ovvero se sia effettivamente normale che si tengano altre riunioni al momento delle votazioni. Credo che dovremmo attenerci alla regola ferrea di non prevedere altre riunioni al momento delle votazioni; vedo d"altronde che i presidenti dei gruppi concordano. Sarebbe importante che ne discutesse anche la conferenza dei presidenti.
Ci sono ulteriori osservazioni sul processo verbale?
von Wogau (PPE). – (DE) Signora Presidente, ho un'osservazione sul verbale e sulla votazione di cui ha parlato ieri l'onorevole Martinez. Al termine di tale votazione vi era tutta una serie di incertezze su quanto è stato di fatto convenuto. Vorrei ribadire che ieri abbiamo respinto, per un voto, la richiesta di introduzione di un'accise sul vino, sicché questa parte dell'intervento dell'onorevole Martinez senz'altro non è esatta.
des Places (EDN). ‐ (FR) Signora Presidente, la prego di scusarmi, ma non interverrò a proposito del processo verbale. Vorrei semplicemente associarmi a...
(La Presidente interrompe l"oratore)
Arias Cañete (PPE). – (ES) Signora Presidente, in ordine alla relazione von Wogau, nella votazione per appello nominale dell"emendamento n. 15 figura il mio nome come a favore. Io ho votato contro.
Presidente. – Onorevole Arias Canete, verificheremo come stanno le cose e, se del caso, correggeremo il processo verbale.
1 Presentazione dei documenti – Trasmissione dei testi di accordo da parte del Consiglio – Autorizzazione ad elaborare relazioni – Rinvio in commissione Piccola pesca costiera (art. 52): cfr. Processo verbale.