Turco (NI). – E’ ineccepibile la risposta per quanto attiene al dato per così dire formale, ma non è la prima volta che vengono sollecitate al Consiglio, come pure alla Commissione, violazioni dell’articolo 6 del Trattato. Spesso queste violazioni sono inerenti a una visione tipica di certi regimi politico-religiosi che abbiamo conosciuto negli anni scorsi, quale il regime talebano, in cui la confusione tra peccato e reato diviene qualcosa di concreto. Questo è il caso che denunciamo: il Consiglio nazionale radiotelevisivo della Grecia, con una valutazione palesemente morale che non atteneva ai compiti dell’ufficio, ha ritenuto di dover multare una televisione privata per aver mostrato due uomini che si baciavano.
E’ chiaro che non sono state concluse tutte le vie di ricorso, ma è altrettanto chiaro che c’è tutto nel fatto concreto per una valutazione, per un giudizio politico. Il Consiglio può anche esprimere delle valutazioni politiche.