8. Approvazione del processo verbale della seduta precedente: vedasi processo verbale
Presidente. – Dichiaro ripresa la sessione.
Il processo verbale della seduta di ieri è stato distribuito. Vi sono osservazioni?
Knapman (IND/DEM). – (EN) Signor Presidente, se è previsto che la seduta riprenda alle tre del pomeriggio, non sarebbe una buona idea iniziare all’ora stabilita, senza prolungare la pausa per il pranzo fino a non si sa quale ora del pomeriggio? Vi sono però anche problemi più seri sui quali è necessario richiamare la sua attenzione.
Come saprà, due membri del suo personale questa mattina hanno aggredito due nostri collaboratori, vale a dire due persone legate al Partito indipendentista britannico, provocando loro lesioni fisiche. Vorrei chiedere se ciò è accaduto a seguito di sue istruzioni e se lei è disposto ad assumersene la responsabilità.
Riconosco che lei non è il Presidente del Parlamento, che si è sempre dimostrato parziale. A Westminster, il presidente della Camera dei Rappresentanti ha il compito di tutelare i diritti dei singoli deputati. Tutto ciò che il Presidente del Parlamento europeo – che è del tutto inesperto – sembra fare è voler mantenere lo status quo.
Questa mattina ha davvero macchiato la sua reputazione, in quanto lo scorso mese ha consentito che tutti i cartelli che riportavano scritte favorevoli all’adesione della Turchia restassero esposti in Aula per un considerevole periodo di tempo. Ha stabilito un precedente, e mi chiedo pertanto per quale motivo oggi non ci sia consentito esporre cartelli con scritte che si esprimono in senso contrario.
...
Presidente. – Lei ha chiarito il suo punto di vista. Le sarà comunicata una risposta alla sua interrogazione a tempo debito.
(L’onorevole Knapman continua a parlare fuori microfono)
Non si tratta di un richiamo al Regolamento. Lei ha chiarito il suo punto di vista e riceverà una risposta. Grazie.
A quanto pare, non vi sono obiezioni per quanto riguarda il processo verbale.
(L’onorevole Knapman continua a parlare fuori microfono)
Sono spiacente, onorevole Knapman, non intendo darle la parola.
(L’onorevole Knapman continua a parlare fuori microfono)
Non si tratta di un richiamo al Regolamento. Lei formulerà la sua dichiarazione a tempo debito.
Possiamo ritenere approvato il processo verbale.
Ryan (UEN). – (EN) Signor Presidente, il collega, i suoi compagni di partito e i suoi collaboratori dovrebbero ripulire l’Aula di tutti gli stampati a favore del “no all’Europa” sparsi per terra e rimettere tutto in ordine. Sono sparpagliati ovunque. Dovrebbe essere così gentile da liberarci di tutta questa spazzatura.
Presidente. – La questione è chiusa. Procediamo con la seduta.
Batten (IND/DEM). – (EN) Signor Presidente, vorrei sapere chi è responsabile del personale addetto alla sicurezza al di fuori dell’Aula. Non riesco a trovare nulla in proposito nel Regolamento. Chi ha autorizzato gli addetti alla sicurezza a intromettersi in una libera e pacifica espressione di opinioni politiche fuori dal Parlamento, e in base a quale autorità è stato fatto, facendo riferimento al Regolamento o a qualsiasi altra autorità pertinente?
In secondo luogo, perché è stata usata violenza contro le donne e, infine, quali provvedimenti intende prendere il Presidente per far sì che i responsabili rendano conto del loro operato? Questo fa seguito alla mia precedente denuncia rivolta al Presidente Borrell Fontelles, con la quale ho chiesto che si indaghi sull’accaduto.
Presidente. – Come ho detto agli oratori intervenuti in precedenza, lei riceverà una risposta a tempo debito.
Knapman (IND/DEM). – (EN) Signor Presidente, la prego di esaminare l’articolo 166 e di dirmi se lei lo ha applicato in risposta ai richiami al Regolamento, a seguito della sua decisione di dire ai suoi collaboratori di aggredire i nostri, provocando loro lesioni fisiche. Il Regolamento stabilisce che “la facoltà di parlare può essere concessa a un deputato per attirare l’attenzione del Presidente sul mancato rispetto del Regolamento”. E’ stato fatto. “Le richieste di intervento sul Regolamento hanno la precedenza su ogni altra”. Così è stato: almeno per una volta lei ha fatto la cosa giusta.
Il paragrafo 4 prevede che “sul richiamo al Regolamento il Presidente decide immediatamente”. Le chiediamo – pur sapendo che lei non è così importante nell’ordine gerarchico – di decidere sugli importanti richiami al Regolamento formulati, che saranno forse i richiami al Regolamento più importanti che le verranno mai rivolti nel corso della sua vita.
Presidente. – Mi spiace, ma le era già stata concessa la parola. Lei è ora intervenuto per la seconda volta.
“Nessuna risposta!” dall’onorevole Knapman
Lei può ritenerla insoddisfacente, ma quella è stata la mia risposta.
Clark (IND/DEM). – (EN) Signor Presidente, l’articolo 166 stabilisce con estrema chiarezza che lei deve fornire una risposta alle denunce come quelle già formulate dai colleghi, onorevoli Batten e Knapman, riguardo alla violenza usata contro alcuni nostri collaboratori da parte di alcuni suoi collaboratori. Quali provvedimenti intende prendere o propone di prendere per far sì che coloro che hanno usato violenza, a quanto pare a suo nome, rispondano del loro operato? Vogliamo sapere quali provvedimenti intende adottare o ha già adottato – come previsto all’articolo 166 – e vogliamo una risposta subito, non domani.
Presidente. – Come ho già detto, riceverete una risposta a tempo debito, non in questo momento. Ritengo chiusa la questione. Non vi saranno altri richiami al Regolamento.