Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 28 settembre 2005 - Strasburgo Edizione GU

10. 1. Accesso all’attività degli enti creditizi, 2. Adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi
  

Prima della votazione sull’emendamento n. 781

 
  
MPphoto
 
 

  Alexander Radwan (PPE-DE), relatore.(DE) Signor Presidente, questa modifica è il frutto del compromesso raggiunto non solo con gli altri gruppi, ma anche con il Consiglio e la Commissione, e compare nuovamente nell’emendamento n. 785. Lo leggerò ad alta voce:

“Fatte salve le misure di attuazione già adottate, alla scadenza del periodo di due anni dopo l’adozione della presente direttiva, e al più tardi il 1° aprile 2008, l’applicazione delle disposizioni che richiedono l’adozione di norme tecniche, adattamenti e decisioni, in conformità del paragrafo 2 viene sospesa. Il Parlamento europeo ed il Consiglio possono, su proposta della Commissione, rinnovare le disposizioni in questione in conformità della procedura di cui all’articolo 251 del Trattato e a tal fine le riesaminano prima della scadenza del periodo o della data di cui sopra”.

 
  
  

Prima della votazione sull’emendamento n. 778

 
  
MPphoto
 
 

  Alexander Radwan (PPE-DE). (DE) Signor Presidente, anche questo emendamento è il frutto del compromesso raggiunto tra i vari gruppi, il Consiglio e la Commissione e a sua volta compare nuovamente nell’emendamento n. 782. Comincia così:

... “Il Parlamento europeo è del parere”; a questa frase andrebbero aggiunte le parole: “che il Parlamento europeo e il Consiglio dovrebbero avere l’opportunità di valutare il conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione, entro un determinato...”.

 
  
  

Prima della votazione sull’emendamento n. 785

 
  
MPphoto
 
 

  Alexander Radwan (PPE-DE). (DE) Signor Presidente, questo è lo stesso emendamento su cui abbiamo votato prima nell’ambito dell’emendamento n. 781, che ho già enunciato. Il prossimo corrisponde all’emendamento n. 778, il secondo emendamento orale.

 
Note legali - Informativa sulla privacy