Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 16 novembre 2005 - Strasburgo Edizione GU

19. Dichiarazione della Presidenza
MPphoto
 
 

  Presidente. Il Parlamento esprime preoccupazione per le violazioni dei diritti umani avvenute in Tunisia ed emerse nel corso del Vertice mondiale delle Nazioni Unite sulla società dell’informazione (WSIS). Nel corso di una visita nel paese all’inizio dell’anno e in una dichiarazione pronunciata a settembre, il Presidente ha espresso il proprio rammarico per le repressioni e i maltrattamenti subiti dalle ONG e dai mezzi di comunicazione in Tunisia. Ha inoltre messo in rilievo che tali episodi contrastano con lo spirito dell’accordo di associazione UE-Tunisia.

La società dell’informazione rappresenta un’immensa possibilità per la libertà di espressione e il pacifico scambio di idee e permette di far incontrare le persone al di là dei confini e delle culture. Questa iniziativa, che avrebbe dovuto essere un omaggio al progresso, è andata a monte a causa del maltrattamento dei sostenitori dei diritti umani, tunisini e stranieri, e dei rappresentanti dei mezzi di comunicazione, nonché delle limitazioni imposte alle attività svolte su Internet a difesa dei diritti umani e della democrazia in Tunisia.

La delegazione del Parlamento al WSIS, presieduta dall’onorevole Trautmann, illustrerà la nostra posizione alla riunione e al parallelo vertice dei cittadini previsto per questa settimana. Deploriamo i tentativi compiuti dalle autorità per impedire lo svolgimento di questo evento pacifico.

Come il Parlamento ha affermato con chiarezza nella sua recente risoluzione, rimaniamo a stretto contatto con quanti si adoperano pacificamente per rafforzare la democrazia e lo Stato di diritto in Tunisia.

(La seduta, sospesa alle 19.05, riprende alle 21)

 
  
  

PRESIDENZA DELL’ON. OUZKÝ
Vicepresidente

 
Note legali - Informativa sulla privacy