Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

RC-B6-0086/2006

Discussioni :

PV 01/02/2006 - 12
CRE 01/02/2006 - 12

Votazioni :

PV 02/02/2006 - 8.8
CRE 02/02/2006 - 8.8
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :


Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 2 febbraio 2006 - Bruxelles Edizione GU

8.8. Risultati delle elezioni in Palestina e situazione in Medio Oriente, nonché decisione del Consiglio di non rendere pubblica la relazione su Gerusalemme Est (votazione)
Processo verbale
  

– Prima della votazione

 
  
MPphoto
 
 

  Alessandro Foglietta (UEN). – Signor Presidente, onorevoli colleghi, vorrei semplicemente sottolineare la presenza di errori formali e sostanziali per quanto riguarda la traduzione del testo italiano. Ad esempio, al paragrafo 3, quarta riga, nel testo italiano si legge “riconoscere chiaramente lo Stato di Israele”, mentre il testo inglese fa riferimento al “diritto di esistere dello Stato di Israele”. Chiedo quindi che sia effettuata questa correzione che io ritengo indispensabile. Lo stesso dicasi al paragrafo 10, dove si parla di “raccomandazioni concrete e positive” mentre nel testo inglese figurano solamente “raccomandazioni concrete” e non positive.

 
  
MPphoto
 
 

  Presidente. – La versione inglese è quella che fa fede. Verificheremo tutte le altre versioni e correggeremo eventuali errori.

– Prima della votazione sull’emendamento n. 1

 
  
MPphoto
 
 

  Vytautas Landsbergis (PPE-DE).(EN) Signor Presidente, vorrei proporre un emendamento minimo, in quanto riguarda una sola parola, ma molto sostanziale. Nella terza riga si legge “l’esortazione ad Hamas di dare prova di coerenza”. Questo potrebbe essere frainteso e interpretato come un’esortazione a essere coerenti nella distruzione di Israele. Sarebbe molto meglio sostituire “coerenza” con il termine “cooperazione”. Dovremmo esortare Hamas a dare prova di “cooperazione”.

 
  
  

(L’emendamento orale è accolto)

 
  
MPphoto
 
 

  José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra (PPE-DE).(ES) Durante il negoziato tra i vari gruppi politici, è stato concordato che non sarebbero stati presentati emendamenti, mentre invece due gruppi politici lo hanno fatto.

Vorrei dire, signor Presidente, che, a mio avviso, l’emendamento orale su cui abbiamo votato, un emendamento molto sensato proposto dall’onorevole Landsbergis, non avrebbe dovuto essere posto in votazione prima che si votasse sull’emendamento del gruppo Verde.

Ritengo, signor Presidente, che si debba innanzi tutto votare sugli emendamenti così come sono stati presentati e quindi vedere se è opportuno un emendamento orale dell’onorevole Landsbergis.

 
  
MPphoto
 
 

  Presidente. – Per quanto riguarda la votazione precedente, avevamo acconsentito alla presentazione dell’emendamento orale, che però è stato respinto.

 
Note legali - Informativa sulla privacy