Zbigniew Zaleski (PPE-DE). – (EN) Signor Presidente, nell’Unione europea non ci sono solo persone con gravi disturbi psicotici, ma anche persone con vari disturbi psicologici. Vorrei pertanto presentare il seguente emendamento orale al paragrafo 48 in modo che reciti “ritiene che il termine “trattamento” vada inteso in senso lato, comprendendo la psicoterapia effettuata da specialisti pienamente qualificati…”. Questa modifica non cambia molto, ma aggiunge qualcosa che riflette la situazione che affrontiamo nelle nostre società.
John Bowis (PPE-DE), relatore. – (EN) Signor Presidente, questa proposta è accettabile.
(Il Parlamento respinge l’emendamento orale)
– Prima della votazione sugli emendamenti nn. 11 e 12
Marios Matsakis (ALDE). – (EN) Signor Presidente, vorrei solo presentare un breve emendamento orale agli emendamenti nn. 11 e 12. In entrambi gli emendamenti prima delle parole “nuovi Stati membri” si dovrebbero inserire le parole “alcuni dei”, cosicché il testo reciti: “in alcuni dei nuovi Stati membri”. L’obiettivo è di essere realmente corretti, giacché il contenuto dei due emendamenti non interessa tutti gli Stati membri, ma solo alcuni di essi.
John Bowis (PPE-DE), relatore. – (EN) Signor Presidente, anche questa modifica è accettabile.