Giusto Catania (GUE/NGL), relatore. – Signor Presidente, onorevoli colleghi, vorrei prioritariamente ringraziare i relatori ombra di questa relazione, in particolare le colleghe Mastenbroek e Kudrycka, che hanno contribuito alla stesura definitiva.
La corruzione rappresenta un problema serio per la gestione trasparente della cosa pubblica: essa mina la credibilità e aumenta la sfiducia nei confronti delle istituzioni democratiche e pregiudica i diritti umani e lo stato di diritto, consentendo al crimine organizzato di prosperare. La corruzione è un fenomeno antico con grandi testimonianze letterarie: ne parlava già Cicerone nel 70 a. C. Il cancro della corruzione si annida, purtroppo, anche nei meandri delle Istituzioni europee. E' inquietante che la Corte dei conti dell'Unione europea si rifiuti di approvare il bilancio comunitario, perché nutre seri dubbi sul corretto utilizzo del denaro, ed è altrettanto imbarazzante che la magistratura belga abbia avviato procedimenti giudiziari contro dipendenti della Commissione per presunte tangenti per l'acquisizione dei fondi stanziati per il disastro nucleare di Cernobyl.
Assistiamo allo stesso modo al fenomeno di corruzione sull'utilizzo dei Fondi strutturali, gestendoli spesso in modo privatistico o, come avviene nella mia regione, falsando le graduatorie, tanto che la Commissione europea ha dovuto infliggere multe di settantacinque milioni. Ecco perché riteniamo che i fenomeni corruttivi siano subdoli e anche pericolosi. La lotta alla corruzione deve essere una priorità per l'Unione europea e, a nostro avviso, questa Convenzione andrebbe firmata anche da tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Chiediamo inoltre alla Commissione e al Consiglio di attivarsi perché, oltre alla firma di questa Convenzione, venga firmata anche la Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato. Credo si tratti di un contributo serio alla lotta alla criminalità organizzata che, purtroppo, sta ancora crescendo nell'Unione europea.