Jean-Paul Gauzès (PPE-DE), relatore. – (FR) Signor Presidente, onorevoli colleghi, la relazione che vi è stata presentata è il risultato di sforzi ampi e concordati con Consiglio dei ministri e Commissione per giungere a un voto in prima lettura. Pertanto vi invito a esprimere voto favorevole.
Da un lato, mi rivolgo a voi affinché respingiate l’emendamento all’articolo 71, che non ha nulla a che vedere con il progetto di direttiva. Infatti stiamo parlando di una questione che riguarda la conservazione dei dati nel sistema SWIFT in particolare, e al riguardo devo informare gli onorevoli colleghi che, nel corso del dibattito di ieri, la Commissione ha detto che avrebbe tentato di assicurare la conservazione sicura dei dati. Tra l’altro, ho appena ricevuto una lettera della Presidenza tedesca che sostiene tale posizione. Pertanto vi chiederei di respingere l’emendamento all’articolo 71. D’altro canto, sono favorevole all’emendamento orale che verrà presentato dall’onorevole Berès nel corso del voto sulla risoluzione legislativa.
In conclusione, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura della relazione: la commissione, i relatori ombra e i relatori per parere, nonché tutti i colleghi che mi hanno prestato assistenza tecnica.
Prima della votazione sulla risoluzìone legislativa
Pervenche Berès (PSE). – (FR) Signor Presidente, in accordo con il relatore, vorrei presentare un emendamento orale alla relazione, che ci permetterà di aggiungere una citazione, di cui vi leggo il testo: “vista la lettera inviata al presidente del Parlamento europeo in data 1 marzo 2007 dal presidente del gruppo di lavoro previsto dall’articolo 29 della direttiva 95/46/CE, per quanto riguarda le questioni connesse con la protezione dei dati in particolare nel funzionamento del sistema SWIFT”. Mi rivolgo a voi affinché il Parlamento convalidi questo emendamento orale all’ottimo progetto di relazione del nostro collega, onorevole Gauzès.