Indice 
 Testo integrale 
Resoconto integrale delle discussioni
Lunedì 18 febbraio 2008 - Strasburgo Edizione GU

Trasparenza nelle questioni finanziarie (discussione)
MPphoto
 
 

  Zbigniew Zaleski (PPE-DE). (EN) Signor Presidente, vorrei sollevare due punti. In primo luogo, se vogliamo seguire la Strategia di Lisbona dobbiamo sapere chi ottiene il denaro nel settore delle scienze e per che cosa. È davvero il metodo migliore, o vi sono alcune divisioni fra gli Stati occidentali più privilegiati e quelli nuovi? Io, da accademico, vorrei che ci fossero più giustizia ed equità.

Il mio secondo punto è che, quando diamo il denaro – con un cuore alquanto generoso – ai paesi terzi, ai paesi sottosviluppati e meno privilegiati, vorrei acquisire il loro riscontro su come viene usato il denaro, in particolare nell’ambito di quei programmi lievi, come la democratizzazione o simili, che non producono risultati tangibili, ma cambiano le menti, o l’imprenditorialità. Sappiamo poco di come viene speso quel denaro in Africa e in tutti i paesi ACP. Vorrei realmente che avessimo una maggiore conoscenza al riguardo.

 
Note legali - Informativa sulla privacy