Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

RC-B6-0111/2008

Discussioni :

PV 13/03/2008 - 9.3
CRE 13/03/2008 - 9.3

Votazioni :

PV 13/03/2008 - 11.3
CRE 13/03/2008 - 11.3

Testi approvati :


Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 13 marzo 2008 - Strasburgo Edizione GU

11.3. Il caso del giornalista afghano Perwez Kambakhsh - Il caso del cittadino iraniano Seyed Mehdi Kazemi (votazione)
Processo verbale
  

– Prima della votazione

 
  
MPphoto
 
 

  Marco Cappato, autore. Signor Presidente, onorevoli colleghi, semplicemente per chiedere, a norma dell’articolo 115 del regolamento, che il voto che stiamo per apprendere adesso non venga inficiato da questioni – diciamo così – di procedura.

E’ stato ammesso il punto di Mehdi Kazemi tra i punti di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto. Non è una risoluzione sulla politica d’asilo, ma comunque la decisione della Presidenza è stata di ammettere questo punto tra le risoluzioni di urgenza. Mi sembrerebbe un segnale davvero negativo e poco comprensibile se una ragione di procedura togliesse una – credo – unanimità di fondo che c’è in tutto l’emiciclo.

 
  
MPphoto
 
 

  Bernd Posselt (PPE-DE).(DE) Signor Presidente, le informazioni sono contraddittorie in questo caso. Ciò che ha detto il Commissario differisce anche da quanto è indicato nella proposta di risoluzione. Ha detto che il Regno Unito non lo estraderebbe. Ecco perché ho proposto al mio gruppo di non votare contro, come intendevano originariamente, ma di astenerci e in futuro di analizzare casi di questo tipo più in profondità in quest’Aula. Non sono assolutamente una questione di dibattito urgente .

 
  
MPphoto
 
 

  Presidente. − La votazione è chiusa.

 
Note legali - Informativa sulla privacy