Christoph Konrad, relatore. − (DE) Signor Presidente, onorevoli colleghi, consentitemi alcune osservazioni in merito a questa relazione, un aspetto il quale, come sapete, contribuisce al processo di deregolamentazione e riduzione delle pastoie burocratiche.
La relazione dispone un obbligo per la Commissione di riferire una volta all’anno al Parlamento, tenendoci informati sulla questione della riduzione delle pastoie burocratiche e su come procede la deregolamentazione e, speriamo, sul suo buon risultato. Noi in Parlamento, tuttavia, possiamo giocare un ruolo molto più importante in questo processo. E’ quindi mia speranza e desiderio, in aggiunta a questo obbligo di informazione da parte della Commissione, potere noi stessi essere molto più attivamente coinvolti in questo processo, ad esempio attraverso il nostro lavoro nel comitato. La Commissione per i problemi economici e monetari in particolare può passare alla guida di questi affari, che includono l’impegno per un dialogo con il Commissario Verheugen e il gruppo Stoiber.
In conseguenza, noi al Parlamento abbiamo ancora lavoro da fare in merito a questo dossier e vorrei sfruttare questa opportunità per mettere in evidenza questo punto.