Romano Maria La Russa, relatore. − Signor Presidente, onorevoli colleghi, ieri il tempo limitato non mi ha permesso, come avrei voluto, ringraziare tutti coloro che hanno collaborato. È stata una direttiva difficile, una discussione molto lunga ma alla fine siamo arrivati, credo, ad una buona conclusione.
Grazie, soprattutto alla collaborazione di tutti i miei colleghi della commissione ITRE, in particolare degli shadow, di Reul, Swoboda, Manders, Turmes, Seppänen, naturalmente del Commissario Pielbalgs, spero di non dimenticare nessuno, e la collaborazione di Vidal-Quadras. Naturalmente i ringraziamenti vanno a tutto il segretariato, vanno al mio staff e ai miei collaboratori.
Solo tre secondi. Questa è una direttiva che interessa ed è importantissima. È una direttiva – lasciatemi parlare tre secondi. È una direttiva – perdiamo tanto di quel tempo in questo Parlamento! – che riguarda credo tutti gli europei; è una direttiva che interessa gli operatori, purtroppo spesso monopolisti, così come i consumatori.
Io credo che in questo lavoro che abbiamo fatto di non aver voluto penalizzare né produttori, né consumatori ma aver voluto lavorare – grazie per gli applausi ma continuo – di avere voluto lavorare per tutti i cittadini europei nella direzione..... Va bene, avete fretta, concludiamo molto velocemente. Questa, vi ringrazio, ma è una bellissima espressione di democrazia parlamentare in Europa.